Volume, Parte

 1   I,   1|       a cilindro in testa e il sigaro in bocca. S'accostò adagio
 2   I,   1| contegno grave; e levandosi il sigaro di bocca, lo posò accanto
 3   I,   2|     starnutiva, o accendeva un sigaro di Virginia.~ ~- Filomena,
 4   I,   2|     stringeva tra le labbra il sigaro che non volea tirare.~ ~-
 5   I,   2|     andare in gola il fumo del sigaro. Cominciò a tossire, a starnutire
 6   I,   2|      rosso di fuoco.... Era il sigaro di Donna Lucrezia.~ ~- Ora
 7   I,   2|      con in bocca il suo bravo sigaro di Virginia, si lasciava
 8   I,   2|        continuava levandosi il sigaro di bocca e guardandosi attorno,
 9  II,   3|    Albergo Roma) a prendere un sigaro; e tutte le mattine, finalmente,
10  II,   4|      poteva nemmeno fumare. Il sigaro gli si spegneva ogni poco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License