Volume, Parte

 1   I,   2|         a chi mai avrebbe potuto rivolgersi per aiuto, per consiglio,
 2   I,   2|          tempo, non aveva potuto rivolgersi, per averla in prestito,
 3  II,   4|     Grazie? A chi avrebbe potuto rivolgersi il cavalier Pompeo, per
 4  II,   4|          mai egli avrebbe potuto rivolgersi se non a lei?... A lei buona,
 5  II,   4|   paterna, non gli consentiva di rivolgersi direttamente, per difendersi,
 6  II,   4|       rimaneva altro partito che rivolgersi a lei.~ ~Tuttavia, anche
 7  II,   4|  poveraccio avea avuta l'idea di rivolgersi alla Ditta Industriale per
 8  II,   4|    denaro, che le occorre, dovrà rivolgersi a terze persone... e sa
 9  II,   4| dipendere da suo padre, non vuol rivolgersi, per estrema delicatezza,
10  II,   4|  regolata questa pendenza, potrà rivolgersi ancora al signor barone
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License