Volume, Parte

 1   I,   2|       dovere. Non è da gente di garbo. E ti sei ricordata di involtare
 2   I,   2|           e lo devi mettere con garbo, ma senza dire una parola,
 3   I,   2|        Voglio che tu ti vesta a garbo, diamine!... Si deve subito
 4   I,   2|     antipasto, ammucchiando con garbo il salame e il prosciutto
 5   I,   2|        Mary, di farlo con molto garbo, preparandola a poco a poco,
 6  II,   3|     cominciare a buttar , con garbo, che il Barbarò ha fatto
 7  II,   3|     Angelica aveva un tatto, un garbo, e insieme un'imponenza
 8  II,   3| risentita, - è un gentiluomo di garbo! Uno che... - ma si fe'
 9  II,   4|       servizio a una persona di garbo.~ ~Clementino, vista la
10  II,   4|      forse una certa persona di garbo e di talento potrà preferire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License