Volume, Parte

 1   I,   1| ammaestrato. Betta non doveva mai fermarsi sulla porta, non doveva
 2   I,   2|      punto Donna Lucrezia dovette fermarsi: la bile le avea fatto andare
 3   I,   2|       magna alla stazione e volle fermarsi a tutti i costi dal Cova,
 4   I,   2|          fondo ai portici dovette fermarsi. Tutto il Corso era pieno,
 5  II,   3|         aveva  tempo  modo di fermarsi a osservare e a studiare
 6  II,   3|         dritto, salutandolo senza fermarsi. - Buona sera, Barbarò!...
 7  II,   3|     faceva segno al conduttore di fermarsi, e continuava a gridare: -
 8  II,   3|         Poi quando vide l'omnibus fermarsi, e il conduttore imbarcare
 9  II,   4|        voleva spaventarle; ma nel fermarsi gli si appoggiava al braccio
10  II,   4|  attraversare tutto il paese e di fermarsi poi al primo villino, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License