Volume, Parte

 1   I,   1|      dove Pompeo poteva fare il chiasso coi signorini.~ ~Per tal
 2   I,   2|       guardare quando faceva il chiasso, senza parlare, senza mai
 3   I,   2| Martinengo aveva solo fatto per chiasso, che quella sua passioncella
 4   I,   2|      anche Giulio rifuggiva dal chiasso e dalle allegre brigate;
 5   I,   2|       tanto lusso e senza tanto chiasso, mettono insieme patrimoni
 6  II,   3|     nostra offerta per fare del chiasso, vantandosi di essere un
 7  II,   4|        a vedere che, dopo tanto chiasso, finirò col guadagnare diecimila
 8  II,   4|         anche allora, a fare il chiasso con lui.~ ~Ma più tardi,
 9  II,   4|      gridandogli dietro per far chiasso, evviva i preti! evviva
10  II,   4|       moda; feste, che facevano chiasso, e alle quali accorreva,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License