Volume, Parte

 1   I,   1|          ricominciò a valersi dell'autorità del signor dottore per mandar
 2   I,   2|          conte Prampero scadeva di autorità, mentre capiva di essere
 3   I,   2|          per far valere la propria autorità, ordinò sgarbatamente a
 4  II,   3|   acquistando ogni giorno maggiore autorità per solo merito della propria
 5  II,   3|         giorno e notte, e gli dava autorità e riputazione col proprio
 6  II,   3| opportunità. Visto le aderenze e l'autorità e i molteplici interessi
 7  II,   3|           certo acquistato maggior autorità e anche per gli affari sarebbe
 8  II,   3|       conservare al proprio nome l'autorità necessaria per compiere,
 9  II,   3|      agenti del Barbarò; perchè le autorità e il Governo aveano fatta,
10  II,   4|            e raffermava la propria autorità, assicurandosi la rielezione;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License