Volume, Parte

1   I,   1|    quelle tante stradicciuole strette, abbuiate da altissimi tetti;
2   I,   2|     necessario di venire alle strette. - Non c'è altro da fare
3  II,   3| Panigale; pochissime erano le strette di mano gratulatorie.~ ~
4  II,   3|  abbracciava la zia con certe strette appassionate, e le dava
5  II,   3|        e distribuiva commosso strette di mano, sorrisi, saluti,
6  II,   3|     effusione ai saluti, alle strette di mano.~ ~" Che paura ho
7  II,   4|           Angelica, in quelle strette, in quello sbalordimento,
8  II,   4|       strappata la mano dalle strette della nipote, la cacciò
9  II,   4|       ch'erano gemiti, quelle strette, quelle carezze ch'erano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License