Volume, Parte

 1   I,   1|          di conforto, - si ha un bell'ungerla, non può girare.
 2   I,   1|       moglie, e a quel modo, era bell'e fritto!~ ~Volle per forza,
 3   I,   1|          si vedeano, disposti in bell'ordine, i gingilli eleganti
 4   I,   2|       prima del quarantotto!~ ~- Bell'affare! Non sapete, cara
 5   I,   2|        ben magro conforto per il bell'Andrea!... E il Barbarò sogghignava
 6   I,   2|       partito! "Certo, certo, il bell'Andrea l'aveva dimenticata!"
 7   I,   2|         comprare a metà prezzo e bell'e fatto al bazar!~ ~Ma se
 8   I,   2| figliuola, a mandare a spasso il bell'Andrea e ad obbligarla invece
 9   I,   2|     della libertà!~ ~Ma aveva un bell'agitarsi: non riusciva a
10  II,   4|          certo; e si vede che il bell'Andrea ha voluto piantarla
11  II,   4|      pecore per mantenere questo bell'esercito di Florindi!~ ~Allora,
12  II,   4|        doveva esser lui.~ ~- Che bell'ufficialetto dovrete diventare! -
13  II,   4|   fischiettando un'arietta della Bell'Heléne, mandò pure un bigliettino
14  II,   4|      potuto aiutarmi presso quel bell'amorin del suo sposo, e invece
15  II,   4|          di milioni... è un gran bell'esempio!~ ~- È stato creato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License