Volume, Parte

1   I,   1|        riuscì a fare altro che una smorfia. - Sicuro... certo... certamente!... -
2   I,   2|    scrivere, accompagnando con una smorfia della bocca gli sforzi delle
3   I,   2|        interruppe di colpo con una smorfia. Erano i versi dello Zodenigo. -
4   I,   2|        sorrideva con tutti con una smorfia stentata, parlando del più
5  II,   3|            d'una damina che fa una smorfia e si restringe tutta in
6  II,   3|          la strinse forte, con una smorfia, e se ne andò inchinandosi,
7  II,   4|          voleva far ancora qualche smorfia, - facesse pure; la strada
8  II,   4| contentezza.~ ~Il Barbarò fece una smorfia, che dovea essere un sorriso,
9  II,   4|            vecchio sorrise con una smorfia e un cenno del capo, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License