Volume, Parte

1   I,   1|         in parte, le delizie dei ricchi, le quali gli avevano lasciato
2   I,   1|          persone insigni o note; ricchi e patrizi, poveri e plebei,
3   I,   2|       anche da certi suoi cugini ricchi e buoni, i quali, ad onta
4   I,   2|        del Pesce e c'erano i più ricchi clienti spogliati d'ogni
5   I,   2|      soddisfatti, che procura ai ricchi avari, nel mare magno della
6   I,   2|   maggiore simpatia a fronte dei ricchi prodighi, i quali finiscono
7  II,   3| audacemente le magagne dei nuovi ricchi arruffoni e...."~ ~A un
8  II,   4|       aver spogliato altro che i ricchi!~ ~- Per le sue ladrerie,
9  II,   4|        il mondo è indulgente coi ricchi perchè ne ha bisogno; d'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License