Volume, Parte

1   I,   1|   povera giovane: troppo alto e puro perchè chi ne era l'oggetto
2   I,   2|  Piemonte, palesava l'amore più puro e rispettoso, e insieme
3   I,   2|    anima, come un ideale alto e puro.... Ma voleva rivederla
4   I,   2|       in traccia di un aere più puro, di volare in alto, nel
5   I,   2|       volta di un ideale alto e puro; quella lettera infine che
6   I,   2| verecondia, quell'ideale alto e puro, quell'altro amore, che
7   I,   2|       come al mio ideale alto e puro. Sono parole sue; le ricorda?
8   I,   2|  cavalli, il nome dunque rimane puro da ogni macchia. Non avete
9  II,   4|       declinava lento dal cielo puro, chiarissimo, dietro le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License