Volume, Parte

1   I,   1|       d'ambi. Ne fu beato e gli parve d'avere scoperta la vena
2   I,   1|       dolore e dalla rabbia gli parve di essere stato frodato
3   I,   2|          la collera del Barbarò parve acquetarsi; a mano a mano,
4   I,   2|     messi in regola, allora gli parve che il Dulcamara di Padova
5   I,   2|      mediocri e la vita non gli parve più altro che una lunga
6   I,   2|         la brezza mattutina, le parve che il petto le si allargasse
7   I,   2|         parole di Angelica, gli parve di trovar ancora un filo
8   I,   2| Garibaldi!~ ~I petti balzarono; parve tremassero le case alte
9  II,   3|        E senz'altro, quando gli parve fosse il momento opportuno,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License