Volume, Parte

1   I,   1| risoluzione, e dedicò la vita e l'ingegno al trionfo di un ideale
2   I,   2|          dimostrare il suo grande ingegno diplomatico. Ma il Barbarò
3   I,   2|      anche le ragioni. Lei ha più ingegno, molto più ingegno di me,
4   I,   2|         ha più ingegno, molto più ingegno di me, e però mi confonde,
5   I,   2|    Pensaci! Pensaci!... Hai tanto ingegno, tanto criterio!... Anche
6   I,   2|           sua avvedutezza, il suo ingegno, la sua fortuna, sicchè
7  II,   3|         Carpani, con tutto il suo ingegno e la sua scienza, era un
8  II,   3|           di fuoco, era un uomo d'ingegno straordinario e di svariata
9  II,   3|          onestamente convinto, un ingegno superiore... ma sempre nelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License