Volume, Parte

1   I,   1|     egli diceva di  con molta gravità, non senza una certa amarezza
2   I,   2|     figliuola. Allora la stessa gravità del caso le diè coraggio
3  II,   3|       primo colpo, aumentava la gravità del fatto, e a mano a mano
4  II,   3|    Zodenigo s'inchinò con molta gravità e con molta degnazione,
5  II,   3|    senza intender bene tutta la gravità della cosa, sperando fors'
6  II,   4|    risultato, perchè oltre alla gravità della ferita avevano temuto
7  II,   4|            Ma poi soggiunse con gravità: - In tutti i casi non abbandonerò
8  II,   4| colleghi, disse loro con comica gravità, indicando i ritratti:~ ~-
9  II,   4|     colla sua solita prudenza e gravità, il solenne cavalier Marnulfi.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License