Volume, Parte

1   I,   2|       e i vestiti che non sarà conveniente ridurre per la Mary gli
2   I,   2|       militare è ancora la più conveniente al suo nome e al suo stato;
3   I,   2|           Ho detto "un assegno conveniente" - interruppe il Barbarò
4   I,   2|     casi, ciò che mi parrà più conveniente. E in quanto a te, invece
5  II,   3|   tornasse utile al giornale e conveniente al partito; onde lo serviva
6  II,   3|       in questo caso, credendo conveniente di derogare ai miei principii,
7  II,   3| Alamanni, ormai, non crede più conveniente,  possibile l'opporsi,
8  II,   4|   avrebbe potuto procurarsi un conveniente collocamento. Invece a Milano
9  II,   4|       la Banca stessa, com'era conveniente e naturale, le offriva il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License