Volume, Parte

1   I,   1|  arrossire così bene per la confusione e per il piacere, quando
2   I,   1|   soggiunse poi, notando la confusione e la faccia stralunata del
3   I,   2| vorrebbe altro: sarebbe una confusione del diavolo!... Credevo
4   I,   2|    strofinacciolo che nella confusione aveva cacciato nel manicotto,
5   I,   2|   sale terrene era tanta la confusione e la ressa della gente,
6  II,   3|    frattempo il rumore e la confusione erano arrivati al colmo.
7  II,   3|        Che cosa farà?... La confusione, il disordine, preludiando,
8  II,   3|  non osservato, per la gran confusione del momento, allo Zodenigo,
9  II,   3|    Alamanni che, notando la confusione della Balladoro, sentiva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License