Volume, Parte

1   I,   1| ingombro di casse e di ceste vuote e dove le pareti, annerite,
2   I,   2|  disperati! Chi ha le tasche vuote di quattrini ha sempre gli
3   I,   2|     era ritornato colle mani vuote.~ ~- Come?... Non ci son
4   I,   2|     al giovane le sue manine vuote. - Vado a prenderne dell'
5  II,   3|  riempire di rumore le teste vuote.~ ~All'ultimo momento il
6  II,   4|  cantina e la credenza erano vuote, e accomodandole la testina
7  II,   4|     si presentava mai a mani vuote, ed anzi, prima di risolversi
8  II,   4|      bocca chiusa le gengive vuote, prima di rispondere. -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License