Volume, Parte

1   I,   1|    abbandonava mai fuorchè per recarsi alla chiesa vicina, essa
2  II,   3|      in cui egli avesse potuto recarsi a Milano.~ ~Ma la ferita
3  II,   3|   clima più dolce, deliberò di recarsi a Nizza per i mesi d'autunno
4  II,   3|   ormai più sicuro di , potè recarsi dalla Balladoro, la quale
5  II,   3| esaltati, ordinò al Micotti di recarsi subito dal signor cavaliere
6  II,   4|      preparavano a vicenda nel recarsi ai convegni, tremavan loro
7  II,   4|        di Collalto schivava di recarsi in casa Barbarò per non
8  II,   4|   miniata al Barbarò, dovevano recarsi in pompa magna a fargliene
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License