Volume, Parte

1   I,   1|           Alamanni fu subito preso di mira e sorvegliato e perquisito,
2   I,   1|            caso avrebbe avuto solo di mira il benessere della moglie
3   I,   2|               e di non aver più altra mira che l'utile proprio....
4   I,   2| arrampicandosi come camosci. Presi di mira il più vicino, feci fuoco,
5   I,   2|            sacrificio mio avevano una mira. Non era per lei, sa, signor
6  II,   3|    giornalisti non devono avere altra mira che il trionfo del paatito:
7  II,   4|           contro qualcuno, e prese di mira il povero Giulietto. - Gli
8  II,   4|              amore, ma che invece non mira, ad altro che al suo avvenire.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License