Volume, Parte

1   I,   1|   cuoco fosse una piccola gloria di famiglia; e oltre il
2   I,   2| Balladoro sospirò a tutta gloria dello Zodenigo.~ ~- Va bene,
3   I,   2|   in quei pochi giorni di gloria goduti nel cinquantanove
4   I,   2|  era l'incarnazione della gloria.~ ~Pompeo, soggiogato, drizzò
5  II,   3|  e, punto invidiosi della gloria di Maramaldo, gli risparmieremo
6  II,   3|   e a predicare a onore e gloria del suo candidato... poi
7  II,   3|  dei tre colori", a tutta gloria dell'onorevole Barbarò.~ ~ ~ ~
8  II,   4|  e poi il resto, anche la gloria, viene da .~ ~Se per altro,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License