Volume, Parte

1   I,   1|   e con quello si coprì la ferita.~ ~Ma Pompeo alla vista
2   I,   1|    le medicò lui stesso la ferita con ogni cura e colla maggior
3  II,   3|  recarsi a Milano.~ ~Ma la ferita era assai grave, e fu lunghissima
4  II,   3|   può guarire anche di una ferita d'amore!~ ~Ma lo zio Francesco
5  II,   3|   col suo grande amore, la ferita di Giulio, per quanto profonda
6  II,   3| svenuto, e aveva una larga ferita in mezzo alla fronte. Il
7  II,   4|   oltre alla gravità della ferita avevano temuto assai anche
8  II,   4| Così, invece di medicar la ferita al povero ragazzo, il signor
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License