Volume, Parte

1   I,   1|       non destando egli grandi curiosità, e non recando poi fastidio
2   I,   1|         e tornarono a galla le curiosità, i discorsi e i commenti
3   I,   2|      non aveva mai attirata la curiosità di Angelica in tutto quel
4   I,   2|      Lo vedeva frugare con una curiosità villana in quel piccolo
5   I,   2|        un semplice mormorìo di curiosità; il Barbarò se ne avvide
6   I,   2|        maraviglia e moltissima curiosità.~ ~"Gran città, Milano!...
7   I,   2|       senso di maraviglia e di curiosità, cui non erano affatto estranei
8  II,   4| viaggio era argomento di molte curiosità e di molti discorsi, e Diego
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License