Volume, Parte

1   I,   2|   sempre pieno di , e sempre compreso del lustro singolare del
2   I,   2|     dolore di quella partenza (compreso Stefanuccio stizzito contro
3  II,   3|      giudicava da  stesso... compreso lo Zodenigo.~ ~Tuttavia,
4  II,   3|  Eugenio Zodenigo aveva subito compreso che il Moderatore poteva
5  II,   3| collegio di Panigale era stato compreso in una infornata di senatori;
6  II,   4|      tuttavia non aveva ancora compreso.~ ~- Ha falsificato la tua
7  II,   4|       il marchese Diego, tanto compreso dell'argomento, da non badar
8  II,   4|     Italia. Tutti a Nuvolenta, compreso il cappellano, ne andavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License