Volume, Parte

1   I,   1| portichetti e a cortili di case, aperti al pubblico.~ ~In principio,
2   I,   2|    soffiava, e stentando a tener aperti gli occhi (era solito a
3   I,   2|      giorno dopo sarebbero stati aperti gli sportelli per il cambio
4  II,   3|       Questi infine erano nemici aperti, dichiarati; volevano opprimere
5  II,   3|       fanali e dei negozi ancora aperti, il moto e il rumore delle
6  II,   3|      teoria, noi siamo avversari aperti del duello: di questo barbaro
7  II,   4|           gli occhi eran rimasti aperti, ma fissi e vitrei: il marchese
8  II,   4|     Benchè i vetri fossero stati aperti, c'era nella camera un puzzo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License