Volume, Parte

1   I,   2|         risonante pel frastuono allegro delle voci e il continuo
2   I,   2|       assordante, con un brusìo allegro e cordiale, fra cui spiccavano
3   I,   2|   Perchè dunque non si mostrava allegro? Perchè rimaneva muto, confuso?...~ ~
4  II,   4|        seccato.~ ~Era contento, allegro, trionfante.~ ~- Ha proprio
5  II,   4|  guadagnare diecimila lire! - e allegro e contento fece portare
6  II,   4|       il giorno dopo si sentiva allegro e leggero, senza quell'uggia
7  II,   4| tristezza invadente con qualche allegro pensiero. Voleva persuadersi
8  II,   4| stordirsi. Soltanto voleva star allegro!... Era così buffa la vita!..."~ ~"
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License