Volume, Parte

1   I,   1|  sulla fiamma rimanendo muto, accigliato a vederli bruciare.~ ~-
2   I,   1|    curato.~ ~Pompeo la guardò accigliato, con una certa inquietudine
3   I,   2|    esame si faceva sempre più accigliato e brontolone.~ ~- Il calzolaio
4   I,   2|     Donna Lucrezia era sempre accigliato, ma pure alle ultime parole
5   I,   2|  fissamente diventava severo, accigliato con un sorriso di sprezzo.~ ~
6  II,   4|  Francesco Alamanni, da prima accigliato, era diventato mesto e pensieroso:
7  II,   4| vivamente e ristette pallido, accigliato.~ ~- Perchè?...~ ~- Ma ne
8  II,   4|         rispose a capo basso, accigliato, con voce roca.~ ~- Non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License