Volume, Parte

1   I,   2|   professore, che ha sempre la zazzera unta, bisunta!~ ~- Taci
2   I,   2|      il capo circondato da una zazzera enorme, che faceva sembrare
3   I,   2|        una mano si aggiustò la zazzera.~ ~Donna Lucrezia ritornò
4  II,   3|    versi aveva rinunciato alla zazzera, al ricciolo alla rubacuori,
5  II,   3| davvero davvero? E scotendo la zazzera si sedette di colpo al tavolino,
6  II,   3|      capo, squassò di nuovo la zazzera, tuffò le labbra nel bicchiere
7  II,   3|    naso le lenti e ravviata la zazzera, continuò con grande solennità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License