Volume, Parte

 1   I,   1|     bottega di oreficeria; e gli ultimi arrivati pigiando i primi
 2   I,   1|        bisbetico amareggiava gli ultimi giorni di quella povera
 3   I,   1|    portinaia degli Alamanni, gli ultimi padroni del cuoco Barbetta.~ ~
 4   I,   1|    malinconica e abbattuta negli ultimi mesi, e aveva preparato
 5   I,   2|         Bisognava scambiarsi gli ultimi saluti; bisognava separarsi
 6   I,   2|    fischi,  busse.~ ~In quegli ultimi giorni era successa realmente
 7   I,   2|       non saprei bene. In questi ultimi anni non lo vedevo quasi
 8  II,   3|      scatto; prese in mano i due ultimi foglietti che aveva appena
 9  II,   4|     testa e molto nel cuore. Gli ultimi avvenimenti gli avevano
10  II,   4| cerimonia religiosa.~ ~In quegli ultimi giorni che precedevano il
11  II,   4|        che il Barbarò, in quegli ultimi tempi, incontrava spesso
12  II,   4|       non ho più un soldo!~ ~Gli ultimi spiccioli gli aveva dati
13  II,   4|     dibatte istintivamente negli ultimi sforzi.~ ~Da ultimo lo zio
14  II,   4|  diventati buoni amici in quegli ultimi tempi, perchè stretti da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License