Volume, Parte

1   I,   1| figliuolo del cuoco aveva preso gusti e tendenze che, certo, non
2   I,   2|       in miseria o di mutare di gusti, oh la bella signora ci
3   I,   2|    bimba e di fanciulla: i suoi gusti, le sue abitudini, l'amoretto
4   I,   2|       colla sua testa; dei suoi gusti, delle sue abitudini, de'
5  II,   3| proposito, che... che non aveva gusti plebei. In quell'attimo
6  II,   4|   comodi e di soddisfare i miei gusti, e quando mi sveglio alla
7  II,   4|        voleva soddisfare i suoi gusti: voleva allegria in casa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License