Volume, Parte

1   I,   2| invece, doveva toccargli un fiero disinganno.~ ~Angelica si
2   I,   2|    salutati: lo avea veduto fiero, superbo!~ ~- Francesco
3  II,   3|     silenzio medesimo, così fiero, così assoluto, essa doveva
4  II,   3|   Giulio era buono, onesto, fiero; che avrebbe tutto sacrificato
5  II,   3|    per non recare un troppo fiero colpo al suo cuore di padre...
6  II,   3| tanto al senso minaccioso e fiero di quella parlata; invece
7  II,   4|   chiusa: era agitato da un fiero dubbio; doveva attaccare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License