Volume, Parte

  1   I,   1|                    E allora, diavolo, perchè lo mettono dentro?~ ~- Perchè?...
  2   I,   1|         perchè lo mettono dentro?~ ~- Perchè?... perchè non c'è giustizia
  3   I,   1|        mettono dentro?~ ~- Perchè?... perchè non c'è giustizia per i
  4   I,   1|         apatica rassegnazione.~ ~- Ah perchè la fortuna non mi ha fatto
  5   I,   1|             la stizza e l'odio suo; e perchè gli pareva che certe distinzioni
  6   I,   1|             famiglia del personaggio, perchè nella casa, da tempo immemorabile,
  7   I,   1|              non indovinando certo il perchè di quell'insistenza, senza
  8   I,   1|          quali erano le sue aderenze? Perchè viveva sempre solo? Chè!
  9   I,   1|            stettero un po' titubanti, perchè vedendogli stillare il quattrino,
 10   I,   1|           anche più pitocco di prima, perchè il danaro è come il sapere:
 11   I,   1|             Era una partita d'impegno perchè, di solito, non si vedevano
 12   I,   1|             in testa e quasi al buio, perchè il cameriere uggito e insonnolito
 13   I,   1|            mangiare!... E in tal caso perchè non mi hanno messo un mestiere
 14   I,   1|            messo un mestiere in mano? Perchè?... A che pro que' due vecchi
 15   I,   1|              Pompeo; e lo amò appunto perchè lo credeva buono e infelice,
 16   I,   1|           giovane: troppo alto e puro perchè chi ne era l'oggetto potesse
 17   I,   1|           sgridarla e a maltrattarla, perchè era una sciupona e perchè
 18   I,   1|             perchè era una sciupona e perchè non conosceva il valore
 19   I,   1|        nascosto qualche quattrinello; perchè "quella sorniona" diceva
 20   I,   1|              a servirsi e a mangiare, perchè la moglie doveva cucinare
 21   I,   1|            doveva nemmeno assaggiare, perchè "con quel suo stomacuzzo
 22   I,   1|           chiesa, fuorchè alla festa, perchè non voleva pettegolezzi
 23   I,   1|              a letto molto più tardi, perchè gli doveva pulire e rassettare
 24   I,   1|            gli stivali pieni di mota, perchè glieli levasse; e a volte,
 25   I,   1|               assai e le faceva male, perchè sulle guance scialbe, scarne,
 26   I,   1|           marito: non poteva parlare, perchè le lacrime le facevan nodo
 27   I,   1|               sì, devi tacere sempre, perchè non voglio essere seccato
 28   I,   1|       coprisse il muso con una benda, perchè "con quella ammaccatura
 29   I,   1|         disparità di fortuna, appunto perchè egli, da ragazzo, era stato
 30   I,   1|               di carne e di sangue? O perchè, allora, si facevano le
 31   I,   1|               infermo o un rachitico, perchè già, col suo fisico, non
 32   I,   1|          innanzi nell'arte culinaria, perchè aveva troppo il vizio d'
 33   I,   1|          gridare che era uno zuccone, perchè nascondeva il visino e si
 34   I,   1|           notti insonni (dormiva poco perchè restava ozioso, in casa,
 35   I,   1|         galantuomo!... Dio, Dio, Dio! perchè era entrato in quella casa
 36   I,   1|             in quella casa maledetta? perchè s'era messo in quelle peste?"
 37   I,   1|          Pompeo fermandosi nel mezzo, perchè sull'anticamera davano due
 38   I,   1|             era già troppo sbalordito perchè un ordine così inaspettato
 39   I,   1|               sicuro, ho già disposto perchè la bimba venga a raggiungermi
 40   I,   1|                mi terrei io i danari, perchè non venissero confiscati,
 41   I,   1|          piatti e le posate di ferro, perchè l'altro dovesse accorgersi
 42   I,   1|               dopo una lunga pausa.~ ~Perchè sua moglie non gli diceva
 43   I,   1|                  E dunque? Animo! Su! Perchè tanto sgomentarsi? Non avea
 44   I,   1|            dalla sua!... Disonorarlo? Perchè?... A buon conto avea fatto
 45   I,   1|              e con lei, sicuro, anche perchè non s'inquietasse di più,
 46   I,   1|             cosa? Egli no, di sicuro, perchè sentiva allora quelle notizie
 47   I,   1|               infastidito, - che hai? perchè mi tieni sempre gli occhi
 48   I,   1|                che avea indovinato il perchè di quel turbamento, - ti
 49   I,   1|        estremi, e si mise di malumore perchè gli avevano fatto furia
 50   I,   1|                e scappò via di furia, perchè avea tre altri moribondi
 51   I,   1|           Mantova!... A Mantova!... - Perchè lo conducevano a Mantova, -
 52   I,   2|              poco.~ ~- E voi, allora, perchè non andate a metterlo al
 53   I,   2|              che chiuse a chiave.~ ~- Perchè non dirlo subito, - esclamò, -
 54   I,   2|               bene tutta quella roba, perchè non fermava punto l'occhio
 55   I,   2|            Bernasconi?~ ~- Non ancora perchè....~ ~- Perchè vuoi sempre
 56   I,   2|             Non ancora perchè....~ ~- Perchè vuoi sempre fare a tuo modo
 57   I,   2|               è ostinata e non vuole, perchè ha de' grilli per il capo,
 58   I,   2|               de' grilli per il capo, perchè ha l'amante, o che so io!...
 59   I,   2|                m'ha detto sua moglie (perchè lui non c'era in bottega)
 60   I,   2|               quella dell'anticamera; perchè le visite, appena dentro,
 61   I,   2|              rifiutare la sua offerta perchè... appunto per via della
 62   I,   2|                  Filomena fece presto perchè non c'era da scegliere.
 63   I,   2|           lettura.~ ~ ~ ~Facendo voti perchè la Signoria Vostra Illustrissima
 64   I,   2|               po' e non precipitiamo; perchè deve sapere che questo tale
 65   I,   2|              della sua povera moglie: perchè poi, Dio lo sa!... Forse
 66   I,   2|               e vestiti e biancheria, perchè era proprio una buona creatura;
 67   I,   2|       Consigliere che faceva di tutto perchè la sua cliente non uscisse
 68   I,   2|               non guardarla in faccia perchè potesse parlare più liberamente,
 69   I,   2|              anche lui di arrabbiarsi perchè "quella cara Dogaressa"
 70   I,   2|               alla mia delicatezza... perchè, senta, Consigliere, quando
 71   I,   2|             signor Barbetta. Oggi no, perchè ho da fare tutto il giorno
 72   I,   2|              una bàvara alla Filomena perchè pagasse pure illico ed immediato
 73   I,   2|           dammi un fazzoletto da naso perchè ho sofferto l'impossibile!...
 74   I,   2|             Dio!... E ora sta attenta perchè hai da vedere ancora delle
 75   I,   2|                  Ma....~ ~- Che ma! E perchè diventi rossa?~ ~- M'è stato
 76   I,   2|           voglio darti un altro bacio perchè m'hai proprio consolata!
 77   I,   2|             Balladoro: - ed è appunto perchè Dio lo vuole, che ogni giorno
 78   I,   2|           Donna Lucrezia ritornò sola perchè la Mary era corsa in cucina
 79   I,   2|           grossa come una balena!~ ~- Perchè?~ ~- Ho perduta la testa!...
 80   I,   2|              suo altro che le idee... perchè già lui era insoffeente
 81   I,   2|              avea finito di ricevere, perchè anche lei, infine, sebbene
 82   I,   2|           chiamavano con questo nome, perchè da lui preferito), il signor
 83   I,   2|            teneva muso alla Veronica, perchè non sapeva comandare al
 84   I,   2|               Si arrabbiava e gridava perchè non volea perdere lo Sbornia
 85   I,   2|           sapeva lei più degli altri, perchè avea avuto dogi e dogaresse
 86   I,   2|      Domeneddio era in buoni termini; perchè sentiva messa tutte le domeniche
 87   I,   2|               trovato facilmente.~ ~- Perchè la signorina Alamanni non
 88   I,   2|         procura all'avvocato Spinelli perchè le briciole che ancora potevano
 89   I,   2|         ragazzi erano spesso insieme, perchè lo Zodenigo che doveva impartire
 90   I,   2|             la fanciulletta, irritata perchè il brutto ragazzo avea umiliata
 91   I,   2|        seguitò la piccola Alamanni, - perchè li spendeva nel far del
 92   I,   2|            raccomandava allo Zodenigo perchè gl'instillasse quei precetti
 93   I,   2|               così denominata appunto perchè situata sulla riviera pittoresca
 94   I,   2|               coltivare Villagardiana perchè sua moglie e il suo ragioniere
 95   I,   2|              erano quasi inabitabili, perchè troppo fredde l'inverno
 96   I,   2|               pazzie a Villagardiana, perchè il Barbarò lo invigilava,
 97   I,   2|          marchese che non per il mio (perchè già il padrone rimane sempre
 98   I,   2|       conservato una piccola prebenda perchè non voleva disgustarsi colla
 99   I,   2|              passava dalla porteria. "Perchè mai i signori dovevano avere
100   I,   2|                Sicuro, in prigione: e perchè no?... D'ora innanzi non
101   I,   2|              stretto o troppo largo - perchè - predicava sempre a quello
102   I,   2|            discussione si riscaldava, perchè Donna Lucrezia voleva sostenere,
103   I,   2|     assicurava, "non per vantarsi, ma perchè era proprio la verità,"
104   I,   2|        dormivano nella stessa camera, perchè la vedova in quel "palazzone
105   I,   2|               un idillio coniugale; e perchè Angelica gli offriva il
106   I,   2|               rimproverava con rabbia perchè le sue vesti erano troppo
107   I,   2|             poi il marito per caso, o perchè avesse sonno, lasciava all'
108   I,   2|             la Mary Alamanni soltanto perchè Angelica le era affezionata
109   I,   2|        pitocca; odiava Giulio Barbarò perchè aveva indovinato che voleva
110   I,   2|          aveva tradito l'amicizia.... perchè Andrea Martinengo, quantunque
111   I,   2|             Non l'aveva forse perduta perchè appunto egli non era 
112   I,   2|             prima di farsi ammazzare: perchè non intendeva, non poteva
113   I,   2|           matto che si taglia la gola perchè si sente soffocare; eppure (
114   I,   2|          vergine non fu più rimpianto perchè la madre aveva pure sogni
115   I,   2|             cui era libera e signora, perchè dopo il primo abbandono
116   I,   2|              no, Eugenio, dite di no, perchè sarebbe la mia morte!~ ~
117   I,   2|       partenza si avvicinava; non già perchè a Milano ci avesse affari
118   I,   2|             avesse affari urgenti, ma perchè la sua delicatezza le gridava
119   I,   2|            perder la testa del tutto, perchè se i milioni del signor
120   I,   2|             la portassero via presto, perchè le faceva crescere l'emicrania.
121   I,   2|            nella voragine dei debiti, perchè la signora marchesa ha esposto
122   I,   2|                Ma ho voluto aspettare perchè, perchè forse sarei disposto
123   I,   2|              voluto aspettare perchè, perchè forse sarei disposto a fare
124   I,   2|                    A lei, sissignora, perchè so che ci tien mano!~ ~-
125   I,   2|        troverebbe venti! E tutto ciò, perchè?... Perchè ho veduto nascere
126   I,   2|               E tutto ciò, perchè?... Perchè ho veduto nascere la signorina
127   I,   2|            nascere la signorina Mary, perchè ho riposto molta amicizia,
128   I,   2|          solamente voglio saper tutto perchè - e a questo punto sorrise
129   I,   2|          punto sorrise malignamente - perchè così saremo in due a proteggere
130   I,   2|        avranno fissato d'incontrarsi, perchè m'immagino... - e qui sogghignò
131   I,   2|            sola sola e quasi al buio, perchè non avea voluto aprire gli
132   I,   2|            sente legata al figlio suo perchè le costa lo strazio delle
133   I,   2|         proprio per cattivo animo, ma perchè era ammalato, molto ammalato.
134   I,   2|               nemmeno dell'anima!~ ~- Perchè, Angelica?~ ~- Perchè....
135   I,   2|                 Perchè, Angelica?~ ~- Perchè.... perchè ho un figliuolo,
136   I,   2|              Angelica?~ ~- Perchè.... perchè ho un figliuolo, e la mia
137   I,   2|           accalorandosi - non è vero, perchè il mio cuore non solo la
138   I,   2|            marchesa con un sospiro, - perchè il giorno che non mi volesse
139   I,   2|               quando parla di rimorsi perchè noi non ci rivedremo più;
140   I,   2|             noi non ci rivedremo più; perchè il suo cuore me l'aveva
141   I,   2|              era padrona di disporne; perchè l'hanno5 ingannata e sacrificata!~ ~-
142   I,   2|       dovrebbe, il parlarne è peggio, perchè non si riesce ad altro che
143   I,   2|                e ho risposto soltanto perchè così mi consigliava la prudenza.
144   I,   2|           forti - esclamò - solamente perchè sono felici, non valgono,
145   I,   2|               come vuole. Ero cattivo perchè lei mi aveva fatto cattivo
146   I,   2|       abbandono; adesso ritorno buono perchè lei mi vuol bene ancora.
147   I,   2|        lacrime e dei miei rimorsi.... perchè non dovrei dirlo? è la verità....
148   I,   2|             non scendeva a colazione, perchè "spasimava dal mal di denti."
149   I,   2|            santi numi, santi numi!... Perchè non sono libera e ricca?...
150   I,   2|       carrozzella, colle gote accese, perchè mangiava e beveva molto,
151   I,   2|           Angelica. Adesso s'irritava perchè rimaneva muta e aveva la
152   I,   2|             due giovani, un po' anche perchè ci erano avvezzi, non badavano
153   I,   2|             una cattiva speculazione; perchè le donne costano sempre
154   I,   2|              Angelica rimproverandola perchè non sentiva pietà del suo
155   I,   2|            prender con  Stefanuccio perchè sarebbe partita troppo presto; -
156   I,   2|              dire fossero spese male, perchè il marchese Diego, alto
157   I,   2|          rimproverò allora dolcemente perchè si crucciava in quel modo,
158   I,   2|             fece star ritta col capo, perchè non le venisse l'emicrania.~ ~-
159   I,   2|           cuore, come a me del resto, perchè se fosse in ballo l'onore
160   I,   2|             saura!~ ~Angelica sorrise perchè lo zio rideva, ma senza
161   I,   2|              Brescia al loro avvocato perchè venisse subito a Villagardiana
162   I,   2|             schifoso. Poteva morderla perchè essa non era forte abbastanza
163   I,   2|              che pro doveva tradirla? Perchè?... Essa non aveva fatto
164   I,   2|               tiro del signor Pompeo, perchè era proprio stato lui a
165   I,   2|          contro "il sor Pompeo" anche perchè questi pareva lo stimasse
166   I,   2|              sulla roba di tuo padre, perchè potresti correre il rischio
167   I,   2|            sogghignando - non capisco perchè la signorina Mary, tanto
168   I,   2|                e lo può fare soltanto perchè il signor Francesco Alamanni
169   I,   2|              ne sono dispiacentissimo perchè ciò mi prova una volta di
170   I,   2|               Mary voglia metter muso perchè non siamo disposti ad andare
171   I,   2|               governarla a bacchetta, perchè, ricordati, guai se le donne
172   I,   2|            non potrei. Siamo in rotta perchè la marchesa è una matta (
173   I,   2|               la tenga alle larghe) e perchè il marchese Alberto è un
174   I,   2|              perdere dell'altro tempo perchè ho molto da fare!~ ~- Scusa,
175   I,   2|          messo anch'io fuori di casa, perchè non avevo da pagare la pigione!...
176   I,   2|              di chi ha fatto fortuna, perchè la gente è invidiosa; ma
177   I,   2|              galantuomo!" - "E allora perchè lo mettono dentro?" esclamai
178   I,   2|             esclamai maravigliato. - "Perchè? perchè i galantuomini sono
179   I,   2|              maravigliato. - "Perchè? perchè i galantuomini sono coloro
180   I,   2|              in tempo a correggersi. "Perchè è un minchione" riprese; "
181   I,   2|              di essere un galantuomo, perchè i registri dell'amministrazione
182   I,   2|        maestro che t'ho dato nemmeno, perchè lo Zodenigo se fa dei sonetti
183   I,   2|               di un altro focolare... perchè il focolare domestico è
184   I,   2|         Pompeo con una sghignazzata - perchè ne troverai molti che alla
185   I,   2|               che voleva licenziarsi, perchè senza i suoi padroni non
186   I,   2|            che dovevano farmi. Non so perchè, ma tante sventure mi hanno
187   I,   2|               sarà nemmeno la guerra, perchè l'Austria abbandonerà il
188   I,   2|           fatto diventar rossa rossa, perchè proprio non li merito!...~ ~"
189   I,   2|              soggiorno mi piace anche perchè non si vedono tutti quegli
190   I,   2|             bello!... - Bello per me, perchè appunto non era quello che
191   I,   2|          meglio è l'A grande. Ma sarà perchè è la prima dell'alfabeto...
192   I,   2|                    Riapro la lettera, perchè avevo dimenticato l'indirizzo.
193   I,   2|                e ciò per due ragioni: perchè a Villagardiana, così disabitata
194   I,   2|               si poteva più vedere, e perchè i contadini avevano minacciato
195   I,   2|              qua, dovevano consolarsi perchè il Signore li avrebbe fatti
196   I,   2|               e nel suo, lamentandosi perchè in paese lo chiamavano mercante
197   I,   2|              ci sono già" potrò dire "perchè abbia interessi colla ditta
198   I,   2|               colla ditta Micotti, ma perchè voglio essere vicino il
199   I,   2|               soldato semplice. E ciò perchè non aveva mai domandato
200   I,   2|               valere le sue campagne, perchè al comitato si facevano
201   I,   2|              facendosi rosso in viso, perchè , colla zia, aveva veduta
202   I,   2|           essere stata favorevole!... Perchè dunque non si mostrava allegro?
203   I,   2|              non si mostrava allegro? Perchè rimaneva muto, confuso?...~ ~
204   I,   2|          poteva essere un'apparizione perchè in tutti i modi anche morta
205   I,   2|            allegria e troppo baccano, perchè la gente potesse badare
206   I,   2|           disperare la buona Filomena perchè aveva perduto l'appetito,
207   I,   2|            sulle furie Donna Lucrezia perchè non si vestiva più bene,
208   I,   2|              non si vestiva più bene, perchè non voleva più uscire a
209   I,   2|             nell'uffiziuolo. Pregava, perchè arrivassero le notizie tanto
210   I,   2|           notizie tanto desiderate, e perchè Giulio ritornasse, e ritornasse
211   I,   2|            nessuno poteva rispondere, perchè mancavano affatto le notizie
212   I,   2|         compagni ci avevano preceduti perchè era stato sonato a raccolta)
213   I,   2|           preparandola a poco a poco, perchè non le cagionasse troppo
214   I,   2|               nascosto il principale, perchè nessuno fiata. Anche Beppe
215   I,   2|              presso lo scrittoio.~ ~- Perchè? domando io; che sugo c'
216   I,   2|               gli altri!~ ~- E allora perchè vieni da me?~ ~- Perchè
217   I,   2|               perchè vieni da me?~ ~- Perchè lei può salvare il mio Beppe.~ ~-
218   I,   2|              fare un viaggio, e breve perchè, ti ripeto, gli terranno
219   I,   2|            badi bene, signor padrone, perchè questa volta parlerò, dirò
220   I,   2|           traditi.~ ~"Dio, Dio santo! Perchè mai era andato a cacciarsi
221   I,   2|        cacciarsi in quell'impresa?... Perchè?!... Era già ricco, ricchissimo;
222   I,   2|              sicure.... e onorate.... Perchè?... perchè Dio non paga
223   I,   2|              e onorate.... Perchè?... perchè Dio non paga il sabato;
224   I,   2|               Dio non paga il sabato; perchè è proprio vero che il diavolo
225   I,   2|          pericolo scomparso. Credeva: perchè invece, dopo di essere stato
226   I,   2|          Niente, proprio niente!... E perchè dunque doveva star sempre
227   I,   2|            minacciava, la vecchia?... Perchè era andata al processo?...
228   I,   2|            era andata al processo?... Perchè lo fissava in quel modo?..."~ ~
229   I,   2|              erano appunto liquefatte perchè di cera. - Se fossero state
230   I,   2|              degl'Interessi Lombardi, perchè i reggitori, dal suo punto
231   I,   2|               allora questi spiantati perchè fanno i superbiosi?...~ ~
232   I,   2|         doveva tardar molto a venire, perchè quel Consiglio si era pure
233  II,   3|               che si trovava a Nizza, perchè mentre lui si rimetteva
234  II,   3|            Non lo doveva più sposare; perchè ricordarlo, perchè parlarne
235  II,   3|           sposare; perchè ricordarlo, perchè parlarne ancora?... - Da
236  II,   3|      divergenza d'opinioni politiche, perchè gli era parso che Giulio
237  II,   3|          fosse ancora troppo ragazzo, perchè voleva aspettare a maritar
238  II,   3|              lo fece correre a Nizza, perchè anche la fanciulla gli scriveva
239  II,   3|             di avermi dato retta.~ ~- Perchè, zio? - domandò la ragazza
240  II,   3|               chiaror delle stelle. - Perchè, zio? - e gli offrì la tazza
241  II,   3|            tazza fumante del thè.~ ~- Perchè quel cavalier Barbetta-Barbarò
242  II,   3|               ne supplico!~ ~- No?... Perchè no? - esclamò l'Alamanni
243  II,   3|            attentamente la ragazza. - Perchè no?~ ~Ci fu un momento di
244  II,   3|                Sì, ne deve rispondere perchè ne gode i frutti, ed è quasi
245  II,   3|         domandò un nuovo versamento, "perchè il Moderatore, che poteva
246  II,   3|              un'alzata di spalle: - E perchè no?... Se ne son visti di
247  II,   3|                 D'oo no - soggiunse - perchè un giornale in Italia non
248  II,   3|         semichiusi, soffiava un poco, perchè cominciava a ingrassare.
249  II,   3|            motivi. Uno di sentimento: perchè il Modeeatore doveva gran
250  II,   3|              uomo nuovo e ciò è bene, perchè non potete sollevare 
251  II,   3|         troppo chiaro e significativo perchè l'altro potesse continuare
252  II,   3|       cacciare in quell'imbroglio?... Perchè non lo lasciava vivere in
253  II,   3|            proprio sotto il suo naso, perchè sapevano che c'era quel
254  II,   3|                 E se lo avevano letto perchè non si fermavano per congratularsi?
255  II,   3|              dava spesso del somarone perchè non sapeva farsi pagare
256  II,   3|             le domandava un consiglio perchè era sicuro di ricevere in
257  II,   3|                   Essa odiava i preti perchè attribuiva alle loro persecuzioni
258  II,   3|            facevano guerra al Barbarò perchè lo stimassero disonesto,
259  II,   3|              stimassero disonesto, ma perchè lo invidiavano. Anch'essi
260  II,   3|             Pompeo. - Mi odiano tutti perchè mi invidiano e mi temono!...
261  II,   3|             fronte, e rimproverandosi perchè quel nome non era venuto
262  II,   3|              la riuscita del Barbarò, perchè questi era, se non altro,
263  II,   3|      fiaccamente a sostenere la lotta perchè "la candidatura Alamanni,
264  II,   3|            Essi erano un poco piccati perchè Francesco Alamanni, essendo
265  II,   3|               anzi degli infallibili, perchè non si accontentano di un
266  II,   3|              siamo stati poeti, e... (perchè non confessarlo?) abbiamo
267  II,   3|             Barbarò prende piede!~ ~- Perchè non hai detto francamente
268  II,   3|               il suo nome dalla penna perchè in un articolo dove c'entra
269  II,   3|        mandare alla Camera il Barbarò perchè.... Indovinate perchè, figliuoli
270  II,   3|         Barbarò perchè.... Indovinate perchè, figliuoli miei?... perchè
271  II,   3|            perchè, figliuoli miei?... perchè alla Camera vi sono i bilanci
272  II,   3|             non butterà mai la tonaca perchè ci vive dentro e sopra)
273  II,   3|              gli elettori di Panigale perchè si guardino bene da simili
274  II,   3|       sconfessare que' suoi amici.~ ~"Perchè mai suo padre era andato
275  II,   3|                dall'altra.... Giulio: perchè già, indirettamente, è in
276  II,   3|             in... in impiccio....~ ~- Perchè non ti sei rivolto al Nannarelli?...
277  II,   3|               sul cappello a cilindro perchè non gli volasse via e gli
278  II,   3|         Apollonia; e tu, Salvatore... perchè vuoi star in piedi?... Dieci
279  II,   3|           voleva assumersi l'incarico perchè era della Congregazione
280  II,   3|         insieme col Barbarò; un altro perchè faceva affari colla Banca
281  II,   3|         pensiero - suono e non idea - perchè.... (A questo punto sul
282  II,   3|            una battuta di aspetto)... perchè non sono... oratore!...
283  II,   3|            coll'Angelica all'Albergo, perchè lo zio era uscito, scrisse
284  II,   3|             salta in testa ai mati... perchè quel frate birbon, l'è,
285  II,   3|              nuovi affetti.~ ~Ma... e perchè poi non era passato dall'
286  II,   3|          dall'Albergo alle cinque?... Perchè non vi era passato alle
287  II,   3|               lasciato ordini precisi perchè nessuno gli entrasse in
288  II,   3|             le accadeva e la supplicò perchè volesse accompagnarla fino
289  II,   3|              marchesa, contro voglia, perchè reputava l'atto sconveniente
290  II,   3|           sconveniente per la Mary, e perchè le ripugnava di mettere
291  II,   3|          conoscere bene quel signore, perchè vedendolo si sentì come
292  II,   3|               invece a Donna Lucrezia perchè venisse subito, presso la
293  II,   3|               nella camera di Giulio, perchè il medico lo aveva proibito)
294  II,   3|           altro, niente affattissimo, perchè lei era dello stesso sangue:
295  II,   3|         profumo e nella sua bellezza; perchè so cusin Alberto era "un
296  II,   3|          altro, poteva proprio dirlo, perchè Angelica, per lei, non aveva
297  II,   3|               puoi rimanergli vicina, perchè, come la coscienza, anche
298  II,   3|           ancora nulla del figliuolo, perchè in tal caso sarebbe certo
299  II,   3|               tardava a venir innanzi perchè si stava levando il soprabito,
300  II,   3|               musicale del Moderatore perchè non si occupava abbastanza
301  II,   3|          crollatina di capo:~ ~ ~ ~Ah perchè non posso odiarti,~ ~Infedel,
302  II,   3|            già telegrafato al Barbarò perchè dichiarasse esplicitamente,
303  II,   3|      fermandole le parole in bocca. - Perchè non me ne avete mai parlato
304  II,   3| asserragliando la porta. E fece bene, perchè la disperazione dell'Alamanni
305  II,   3|               corruzioni; protestando perchè il seggio era stato preso
306  II,   3|             dagli agenti del Barbarò; perchè le autorità e il Governo
307  II,   3|           erano in grande apprensione perchè i rinforzi domandati tardavano
308  II,   3|               essere così spaventato, perchè l'esaltazione della folla
309  II,   3|            infine (era proprio tempo, perchè le cose si mettevano assai
310  II,   3|           rintronavano più fortemente perchè non venivano dalla strada,
311  II,   4|        superbi dell'ottimo risultato, perchè oltre alla gravità della
312  II,   4|          ancora gli rimaneva di beni, perchè voleva pagare tutti i debiti
313  II,   4|               orgogliosa di amarlo, è perchè lo so degno di me, lo so
314  II,   4|           cuore dovrebbe abbandonarlo perchè è uno sventurato?... E dovrei
315  II,   4|         amarlo, dovrei stimarlo meno, perchè tu lo offendi?~ ~Francesco
316  II,   4|             fermava e fermava Giulio, perchè non voleva spaventarle;
317  II,   4|             in paese straniero, e ciò perchè mancavano i quattrini. Alla
318  II,   4|             parte. In parte soltanto, perchè il deputato di Borghignano
319  II,   4|         diletta; di più non ti scrivo perchè in mezzo a tanto gaudio
320  II,   4|             col direttore della Banca perchè non si procedesse oltre
321  II,   4|               gli stava meno a cuore, perchè rendeva meno degli altri)
322  II,   4|                posero nome Francesco, perchè colle tribolazioni, e colla
323  II,   4|                 Ringraziame, fia mia, perchè ti affido un tesoro di fedeltà,
324  II,   4|              regalarle un pianoforte, perchè la musica "era il sollievo
325  II,   4|               soltanto voglio vivere. Perchè non mi lasciano vivere?~ ~-
326  II,   4|               mi lasciano vivere?~ ~- Perchè... perchè la ribellion si
327  II,   4|        lasciano vivere?~ ~- Perchè... perchè la ribellion si vede chiara
328  II,   4|            ufficio, ma poi licenziato perchè aveva il vizio di alzarsi
329  II,   4|              per il collo, quel cane, perchè non volevo insudiciarmi
330  II,   4|          gente si allontanasse da lei perchè tutti la condannavano; tutti,
331  II,   4|       Collalto, che poco poteva fare, perchè era a corto di quattrini
332  II,   4|                della mata senza cuor, perchè non voleva fare quell'atto
333  II,   4|            del Ministero della Guerra perchè non fosse mandato via dal
334  II,   4|              stato fatto, e in breve, perchè quella cambiale non era
335  II,   4|        universale al quale, tanto più perchè c'era di mezzo suo figlio,
336  II,   4|               ne saranno da spendere, perchè se il babbo ha sciupato,
337  II,   4|              facile trovar quattrini, perchè c'era sempre qualche usuraio
338  II,   4|              strapazzava il cocchiere perchè non faceva correre abbastanza
339  II,   4|               una voltata si arrabbiò perchè correvan troppo, e lo percosse
340  II,   4|       importanti: una di convenienza, perchè avevano fissato di aspettare
341  II,   4|               irritatissimo, ma anche perchè temeva che i soldi dell'
342  II,   4|       mostrarsi troppo alla stazione, perchè avrebbe fatto perder la
343  II,   4|               lo deve trovar di certo perchè è agli arresti: portava
344  II,   4|          proprio non erano mai state, perchè Pompeo Barbarò, che non
345  II,   4|        settimane fa.~ ~- Come mai?... Perchè ho perduto al giuoco qualche
346  II,   4|              di averla anche con lei, perchè non si è mosso, perchè non
347  II,   4|                perchè non si è mosso, perchè non ha impedita la cosa,
348  II,   4|              non ha impedita la cosa, perchè invece se ne mostra contento,
349  II,   4|       sessanta, erano ancora in tempo perchè anche il barone Castagneto
350  II,   4|         aspettare un quindici giorni, perchè la somma era impiegata a
351  II,   4|         Serafino, che riusciremo?~ ~- Perchè no?... in fine, non si domanda
352  II,   4|           strozzare per un capriccio, perchè infine non si tratta altro
353  II,   4|             un poco, signor marchese, perchè anch'io sono una persona
354  II,   4|          eredità di parecchi milioni, perchè siamo caduti fra le mani
355  II,   4|        mandare le cambiali a Livorno, perchè non c'era tempo da perdere.~ ~
356  II,   4|              anche i saluti! - E poi, perchè aveva firmato tua madre? -
357  II,   4|               Pagare ottantamila lire perchè la madre di quello sciagurato
358  II,   4|             Dar quattrini non poteva, perchè non ne aveva; ma in tutto
359  II,   4|           cara, non andare in collera perchè è la verità. Il Barbabò
360  II,   4|                  ma strillava appunto perchè capiva che non c'era altro
361  II,   4|         sfiancava, e non ne sapeva il perchè. Poi appena apparve Angelica
362  II,   4|          essere lacrime di confiteor, perchè molta colpa ne aveva lei
363  II,   4|            fine, questa è bellissima, perchè devo rovinarmi io per i
364  II,   4|              altro che un'espiazione. Perchè non potrebbe mettere un'
365  II,   4|        coraggio... ma poi l'ho fatta, perchè, al momento, non c'è di
366  II,   4|              negare. Non volle negare perchè c'era quell'altro presente.~ ~-
367  II,   4|              lo dichiaro francamente, perchè poi non c'è dentro nulla
368  II,   4|               accordato a maraviglia, perchè anche l'unica sproporzione
369  II,   4|            questo matrimonio, appunto perchè voglio molto bene alla mia
370  II,   4|              fatta apposta per lei... perchè se la porti nella sua reggia
371  II,   4|                  Ho detto momentaneo, perchè credo, sono sicurissimo
372  II,   4|                e l'avrebbe vendicata, perchè quell'offerta era un oltraggio...
373  II,   4|      consegnata la sera al cameriere, perchè fosse mandata la mattina
374  II,   4|           occhi, e dietro sulla nuca, perchè la testa non era stata ancora
375  II,   4|            dei baffi verdi, spioventi perchè non ancora incerati, si
376  II,   4|                non sembri più tu!~ ~- Perchè altro è il discorrere così,
377  II,   4|               è indulgente coi ricchi perchè ne ha bisogno; d'altra parte
378  II,   4|         questa è passata.~ ~Poi suonò perchè gli portassero la cioccolata,
379  II,   4|              pallido, accigliato.~ ~- Perchè?...~ ~- Ma ne morrò....
380  II,   4|              troppo.... Ne morrò.~ ~- Perchè? - replicò l'altro con maggiore
381  II,   4|          anche di ciò che accadeva.~ ~Perchè gli avea voluto raccontar
382  II,   4|            voluto raccontar tutto?... perchè gli domandava consigli?...
383  II,   4|                   Se lo domandava era perchè aveva già risolto in cuor
384  II,   4|             di... di sacrificarsi. Ma perchè voleva sacrificarsi lei,
385  II,   4|           della disperazione. - Vile, perchè tu pure, non sapendo trovare
386  II,   4|             di me. Rispondi, in fine, perchè lo voglio, perchè ho diritto
387  II,   4|               fine, perchè lo voglio, perchè ho diritto di volerlo. Non
388  II,   4|               dici?... Ma lo dici non perchè sia una prova di poco amore
389  II,   4|           amore il chiederli, sì bene perchè non te ne vuoi assumere
390  II,   4|           all'aria piatti e bicchieri perchè la zuppa era salata, il
391  II,   4|               voleva sposare Angelica perchè era la marchesa di Collalto;
392  II,   4|             rettorica contro i Turchi perchè vendono le donne, - continuava
393  II,   4|              servitore, arrabbiandosi perchè non era  pronto.~ ~- Giuseppe!...
394  II,   4|            una gran faccia da ridere, perchè voleva domandare qualche
395  II,   4|             fosse stata il diavolo... perchè no?~ ~Il Caffè d'Italia,
396  II,   4|         Angelica. Essa avrebbe capito perchè non lo voleva più scrivere
397  II,   4|              buono, ma non vuol dire; perchè vorrebbe sposare Angelica,
398  II,   4|               aprì adagio il cancello perchè non cigolasse, e Andrea
399  II,   4|            lui, come avrei dovuto. Ma perchè? perchè avevo te nel cuore,
400  II,   4|              avrei dovuto. Ma perchè? perchè avevo te nel cuore, e il
401  II,   4|           frenarsi, e crollò il capo. Perchè doveva dire... ciò che aveva
402  II,   4|             sottrarsi al suo destino. Perchè doveva dunque accrescere
403  II,   4|              in lei faceva più senso, perchè dovea costarle uno strazio
404  II,   4|          eletto dello Zodenigo, e ciò perchè il professore si era definitivamente
405  II,   4|               in quegli ultimi tempi, perchè stretti da una causa comune:
406  II,   4|               lagnava colla Balladoro perchè el sciur, dopo essere riuscito
407  II,   4|          Donna Lucrezia era furibonda perchè la pace fra il Barbetta (
408  II,   4|             ricordo appena dei Croati perchè a quei tempi ero ancora
409  II,   4|      anticipato. - Sicuro; e parlo... perchè posso parlare: mia cugina,
410  II,   4|           posso dichiarare altamente, perchè il vostro principale aveva
411  II,   4|           Milano e da Panigale, e ciò perchè il marchesino Stefano non
412  II,   4|                   per educar la Mary, perchè no' la mancasse de' gnente,
413  II,   4|              i più splendidi partiti, perchè quando ero giovane, posso
414  II,   4|          aveva ragione di lamentarsi, perchè viveva, e viveva bene, colle
415  II,   4|               giorno, con più comodo, perchè aveva bisogno di sfogarsi,
416  II,   4|           veniva quasi più a vederla, perchè gli faceva troppo pena;
417  II,   4|              Ho telegrafato a Stefano perchè venga anche lui. Tu sciogli
418  II,   4|              Congregazione di Carità, perchè non aveva niente altro da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License