Volume, Parte

1   I,   1|     che bisognava prender lo slancio per montarvi su, egli correva
2   I,   2|    la mano di Andrea con uno slancio vivo di passione; poi, subito,
3  II,   3|    altri giornali e un nuovo slancio nella diffusione.~ ~Allora
4  II,   3|     singulto, ma insieme uno slancio di pietà e di amore per
5  II,   4| ridendo.~ ~Angelica, con uno slancio improvviso, si portò alle
6  II,   4|    un'ora! - gridò, e in uno slancio di tenerezza beata che gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License