Volume, Parte

1   I,   1|    non voleva aver bisogno di ricorrere a prestiti; non voleva finire
2   I,   2|       primi anni non potè più ricorrere per isvagarsi e per confortarsi
3   I,   2|       come al solito, dovremo ricorrere alla firma della signora
4   I,   2| ismanie, tanto che si dovette ricorrere alla forza, per trattenerla
5  II,   4|        ma nessuno a cui poter ricorrere. Di amici... di amici ne
6  II,   4|    strepitò, pianse, parlò di ricorrere ai tribunali, ma alla fine
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License