Volume, Parte

1   I,   1|  aveva un'espressione così mite di soavità rassegnata e
2   I,   2|   e fra le ombre nere e al mite chiarore della luna, quei
3   I,   2| una condanna relativamente mite per tutti gli imputati.
4  II,   3|  era verso gli altri assai mite e indulgente, era severissimo
5  II,   4|   golfo incantato, dove il mite ulivo si ammoglia alla fragranza
6  II,   4| Angelica, solitamente così mite, così tranquilla, e sempre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License