Volume, Parte

1   I,   1|    la moglie, n'era sempre innamorato. Lucia in fatti possedeva
2   I,   2|   e rivedendo col pensiero innamorato il viso bello della sua
3  II,   3|   una lunga lettera al suo innamorato, prima di partire da Milano;
4  II,   4|   mio castello dove il tuo innamorato verrebbe a cantarti la serenata. -
5  II,   4|    per dolermene, non sono innamorato a tal segno, da disperarmene! -
6  II,   4| sai, il Panigali è proprio innamorato di te, e alla follìa; me
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License