Volume, Parte

1   I,   1| occhiali d'oro, e della grande considerazione in cui il vecchietto era
2   I,   2|  Barbarò la teneva in maggiore considerazione. In ogni sua corsa a Milano,
3   I,   2|  Collalto e i Castelnovo, e la considerazione in cui era tenuta, e l'affetto
4   I,   2|         lo teneva in una certa considerazione per la sua forza muscolare,
5   I,   2|  quotidiana, non solo maggiore considerazione, ma anche maggiore simpatia
6  II,   4|     Per il Martinengo aveva la considerazione e il rispetto disciplinare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License