Volume, Parte

1   I,   1|          nemmeno un soldo per la balia di Giulietto. D'altra parte
2   I,   1|     della notte, per mantenere a balia la sua creaturina.~ ~Ma
3   I,   1|       tratto dalle braccia della balia. Allora lo spogliava tutto
4   I,   1|        che avesse dimenticata la balia, beata che se la godesse
5   I,   1| guardasse lei diversamente dalla balia, e per ciò tornava a baciarlo
6  II,   3|         gli doveva dare in piena balia, con mani e piedi legati,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License