Volume, Parte

1   I,   2|        sorriso che veniva colto a volo dalla Filomena, per far
2   I,   2| avvedutezza, citò per esempio "il volo d'Icao" il Barbarò gli fece
3  II,   3|           commerci." Ricordava di volo le molte opere di beneficenza,
4  II,   4|      delle palme avea spiccato il volo, nella serena notte di Quarto,
5  II,   4|     parole, che l'altro afferrò a volo.~ ~- Suo nipote? - domandò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License