Volume, Parte

1   I,   2| insieme esprimendo con un sorrisetto la propria ammirazione per
2   I,   2| parendogli di scorgere un sorrisetto balenare negli ocelli furbi
3  II,   3|  ne ripetè, sempre con un sorrisetto che significava lo sprezzo
4  II,   4| Il signor Bianchi fece un sorrisetto di compiacimento.~ ~- E
5  II,   4|   strizzò l'occhio con un sorrisetto.~ ~- Il signor marchese
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License