Volume, Parte

1   I,   1|     faceva male; l'affezione rispettosa dalla quale li vedeva circondati
2   I,   2| alzato, con una grazia quasi rispettosa. Poi tirò fuori un oggetto
3   I,   2|  data colla solita timidezza rispettosa e quasi paurosa, l'ardire
4  II,   4|   sua forma più ossequente e rispettosa.~ ~Pompeo Barbarò non gli
5  II,   4|    un sentimento gentile, di rispettosa tenerezza. - Il marchese
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License