Volume, Parte

1   I,   2|   alla mia affezione e di rinunciare a qualunque assegno, purchè
2  II,   3| figliuolo" avrebbe potuto rinunciare ai danari del babbo, procurarsi
3  II,   4|  di lettere, e non voleva rinunciare all'efficacia delle proprie
4  II,   4| ostinazione, ad indurla a rinunciare a questo malaugurato matrimonio,
5  II,   4| pur nobile e alto, poteva rinunciare a vederlo, e morirne; ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License