Volume, Parte

1   I,   1|       inconsiderato, era la simpatia mesta e profonda che nasce dalla
2   I,   2|        ammirando l'effetto della sua mesta rassegnazione nello specchio
3   I,   2|        avevano sempre un'espressione mesta, come di preghiera, e ch'
4   I,   2| interrogazioni. Poi, se Angelica era mesta, Donna Lucrezia si metteva
5   I,   2|              que' giorni, era sempre mesta, inquieta; aveva sovente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License