Volume, Parte

1   I,   2|  Martinengo con un sorriso d'ironia amara. - Rimorso sì, lo
2  II,   3| verso l'uditorio con amabile ironia; e il Barbarò storceva la
3  II,   4|    Angelica con un accento d'ironia amarissima, che traspariva
4  II,   4|    da cui spesso trapelava l'ironia, ma che si manteneva impassibile.
5  II,   4|   diventavano biechi, la sua ironia si faceva terribile.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License