Volume, Parte

1   I,   2|      era l'amore profondo e la docile bontà che allora esprimeva.~ ~
2   I,   2|        la gelosia, a mostrarsi docile colla moglie, pregandola
3  II,   3|        voler ricambiare la sua docile arrendevolezza con altrettanta
4  II,   3| barlume di speranza, ritornava docile e rassegnato, a raccomandarsi.~ ~
5  II,   4|      adesso con lei era sempre docile e affettuoso anche quando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License