Volume, Parte

  1   I,   1|            come se, proprio, fosse stato il figliuolo d'un signore!~ ~-
  2   I,   1|          minchioni! Quel bonuomo è stato la vittima di certe canaglie
  3   I,   1|       senza avviamento alcuno. Era stato avvezzato troppo bene per
  4   I,   1|         anni, dai quali era sempre stato trattato come i cani, a
  5   I,   1|           mamma.~ ~Ma, dopo essere stato presente all'arresto dell'
  6   I,   1|           d'aspetto, non era mai stato un dono della fortuna.~ ~
  7   I,   1|             lui, nel caso, sarebbe stato pronto a tutto!... Che si
  8   I,   1|          Del resto, anche se fosse stato costretto a recar danno
  9   I,   1|            delle disdette, sarebbe stato costretto a restar galantuomo
 10   I,   1|           mettevano a ridere - era stato pure un gran buffone!~ ~
 11   I,   1|        genitori, mormorando ch'era stato lui, che avea fatto morire
 12   I,   1|            tal caso meglio sarebbe stato andarci per ladro!... Almeno
 13   I,   1|            nessuna libertà.... Era stato fermato per la strada...
 14   I,   1|     spettacolo ridendo!... Sarebbe stato cacciato in prigione...
 15   I,   1|         rabbia gli parve di essere stato frodato e canzonato.~ ~-
 16   I,   1|       afferrato uno zoccolo ch'era stato messo accanto al fuoco,
 17   I,   1|       perchè egli, da ragazzo, era stato ammesso a vedere, e a godere
 18   I,   1|         mormorando che "ci sarebbe stato bisogno d'un Robespir (lui
 19   I,   1|        scomparso ogni dubbio sullo stato della Betta. Allora peggio
 20   I,   1|            antico sguattero ch'era stato a servizio sotto suo padre,
 21   I,   1|            la macchina è in ottimo stato. Dunque ungi la gobba con
 22   I,   1|        sopraggiunto l'inverno, era stato divezzato e lo avevano ripreso
 23   I,   1|        fame, e che da solo non era stato buono di guadagnarsi un
 24   I,   1|                Tutto, insomma, era stato ripulito, mutato, rimesso
 25   I,   1|        aveva murata questa buca, è stato ucciso dai Tedeschi alla
 26   I,   1|            e tutti i suoi. Fosse stato solo, allora avrebbe anche
 27   I,   1|            Oibò!... Non era sempre stato galantuomo? Anche quando
 28   I,   1|       tenersi i quattrini se fosse stato disonesto? Invece avea pagato
 29   I,   1|       ultima svanzica. Sono sempre stato un galantuomo, io!~ ~ ~ ~
 30   I,   1|           fracasso.~ ~- Tu.... Sei stato tu, che hai fatto la spia
 31   I,   1|         veduto?... In che modo era stato scoperto dalla polizia?~ ~
 32   I,   1|     padrone, il signor Giulio, era stato preso dai gendarmi!~ ~Anche
 33   I,   1|         veduto?... In che modo era stato scoperto?..." ma neppur
 34   I,   1|          vero, com'era vero ch'era stato battezzato - non aveva,
 35   I,   1|           ai gendarmi come gli era stato ingiunto dal Commissario,
 36   I,   1|           poco; che presto sarebbe stato lasciato in libertà, e che
 37   I,   1|           ad essere contento dello stato dell'ammalata, s'era fermato
 38   I,   1|                 Morta lei, non c'è stato più bene in questa casa, -
 39   I,   1|           persone anche di diverso stato. In que' giorni pareva non
 40   I,   1|       Sentiva che col sole sarebbe stato tranquillo.~ ~- A Mantova!...
 41   I,   2|       signora mi diceva che le era stato regalato prima del quarantotto!~ ~-
 42   I,   2|   stipendio del cavalier Trucker è stato sequestrato?~ ~- Ho mandate
 43   I,   2|             tornò a domandare: - È stato spiccato l'ordine d'arresto
 44   I,   2|      omiciattolo sbuffò - è sempre stato il mio destino, di seminar
 45   I,   2|           come in un forno sarebbe stato meglio assai avere un po'
 46   I,   2|         larga chiosa d'unto.~ ~- È stato il professore, - brontolò
 47   I,   2|            del salotto giallo. - È stato il professore, che ha sempre
 48   I,   2|              vuol uscire in quello stato?!~ ~- Non ho più testa!
 49   I,   2|         contro la quale ci sarebbe stato da protestare giudizialmente.~ ~-
 50   I,   2|     straordinaria. Se non ci fosse stato quel naso rosso e rugiadoso,
 51   I,   2|           sapere che questo tale è stato portinaio in casa nostra.~ ~-
 52   I,   2|          Ma lei, dal momento che è stato suo portinaio, dovrebbe
 53   I,   2|       giustissima.~ ~- Eppoi nello stato in cui si trovano... in
 54   I,   2|    iscoprire il segreto.~ ~- Chi è stato a darti l'indirizzo dell'
 55   I,   2|      perchè diventi rossa?~ ~- M'è stato tanto raccomandato... di
 56   I,   2|        piccola Mary, ma non le era stato possibile. Il conte, seccato,
 57   I,   2|          cugino... Sicuro! Ma sarà stato Prampero a combinare questo
 58   I,   2|            il campanello.~ ~- Sono stato una gran bestia!... Non
 59   I,   2|            portafoglio: - è sempre stato il mio destino, di seminar
 60   I,   2|      avesse avuto giudizio sarebbe stato impiccato per davvero!...
 61   I,   2|      croati!... Ma, in fine, non è stato altro che una restituzione...
 62   I,   2|       ubriacone, pericoloso per lo Stato e senza cuore per la famiglia,
 63   I,   2|           tante spese, non era mai stato eletto, nemmeno fra i membri
 64   I,   2|         figliuola, se non ci fosse stato lui a tenerla d'occhio e
 65   I,   2|           fermo in un luogo ed era stato poche volte a Milano, e
 66   I,   2|      maravigliata.~ ~- Quando sono stato bravo e son riuscito a metter
 67   I,   2|     maggiormente.~ ~- Se non fosse stato quel tirchio del signor
 68   I,   2|          più riveduti. Insomma era stato il solito romanzetto sentimentale
 69   I,   2|            del salottino ed essere stato licenziato con un sorriso
 70   I,   2|           Milano.~ ~- Sono proprio stato creato e messo al mondo
 71   I,   2|           e beffardo le era sempre stato antipatico. Poi, un giorno,
 72   I,   2|           disperarsi. Il torto era stato suo, che avea messo il cuore
 73   I,   2|      meraviglia e il timore, c'era stato un lampo di contentezza.~ ~-
 74   I,   2|         saputo che il capitano era stato a fare una gita sul lago,
 75   I,   2|          della signora marchesa lo stato del patrimonio col relativo
 76   I,   2|            tuto cuor!~ ~- È sempre stato il mio difetto! - rispose
 77   I,   2|            si trova ridotto in uno stato che.... Basta, non dico
 78   I,   2|        somma delle somme, Andrea è stato il suo primo amore, e il
 79   I,   2|           concesso ad Andrea fosse stato senza pericoli.~ ~Più assai
 80   I,   2|            qui vicino, quando sono stato in principio alla stradetta,
 81   I,   2|         lettere.... che era sempre stato infelice, che l'aveva sempre
 82   I,   2|    intendere, e che suo marito era stato pure sacrificato quando
 83   I,   2|        orgasmo, che non mi sarebbe stato possibile di calmarmi per
 84   I,   2|        Mary. Il colloquio, cui era stato volontario spettatore, aveva
 85   I,   2|       tutto, si capiva subito, era stato scelto e messo a posto dalla
 86   I,   2|          obbligo di accennare allo stato deplorabile del suo patrimonio....~ ~-
 87   I,   2|         del suo patrimonio....~ ~- Stato deplorabile? - ripetè Angelica
 88   I,   2|          non sentiva pietà del suo stato. Se avesse avuto solo un
 89   I,   2|            che Stefanuccio sarebbe stato il suo erede, il successore.
 90   I,   2|      mettere ben in chiaro il loro stato.~ ~- Se lo zio non ci potrà
 91   I,   2|         quel tuo genitore è sempre stato un famoso egoista!... Per
 92   I,   2|   conveniente al suo nome e al suo stato; ed io m'incaricherò di
 93   I,   2|  circondavano non ci doveva essere stato altri di tristo che il Barbarò.
 94   I,   2|         Pompeo, perchè era proprio stato lui a fare scrivere l'anonima
 95   I,   2|       stesso, e ben sovente, fosse stato ingiusto e inumano con lei,
 96   I,   2|            signorina Mary, saresti stato disposto a fissarmi un buon
 97   I,   2|         altro sospiro - sia sempre stato il mio destino di seminare
 98   I,   2|         degli avvocati, e non sono stato io il primo, lo dico a scarico
 99   I,   2|          ad un cane? No, mai! Sono stato messo anch'io fuori di casa,
100   I,   2|     cinquantanove e nel sessanta è stato a vedere, e quando finalmente
101   I,   2|               e in seguito a ciò è stato inscritto fra i benemeriti
102   I,   2|           questa partenza non sono stato io a volerlo. Anzi, ti dirò
103   I,   2|          potrebbe figurarsi in che stato mi trovo in questi giorni.
104   I,   2|      giardiniere, si figuri, non è stato buono di dirmi nemmeno una
105   I,   2|           di trovare nel mio nuovo stato. Tutti credono che io sia
106   I,   2|          fa piacere ch'ella ci sia stato! Così, mi può vedere, non
107   I,   2|          se a Santa Margherita c'è stato solo. Si ricordi che voglio
108   I,   2|         visto ieri sera che cosa è stato di bello!... - Bello per
109   I,   2|           Andrea!~ ~"Stefanuccio è stato molto buono in questi giorni.
110   I,   2|      pensato più ad altro. - Com'è stato buono di scrivermi! Così
111   I,   2|    amministrazione della ditta era stato messo affatto da parte,
112   I,   2|       dagli affari, lo Sbornia era stato subito preso dalla moglie,
113   I,   2|           poichè il poveraccio era stato abbandonato dal signor Barbarò,
114   I,   2|        principi!"~ ~"Guai se fossi stato tanto minchione da appagare
115   I,   2|        dico la verità, quando sono stato così balordo da infognare
116   I,   2|            raffreddava: - è sempre stato il mio destino quello di
117   I,   2|            il suo piccolo colpo di stato: aprì il librone dov'eran
118   I,   2|         dittatore!... Se non fosse stato più superbo di Lucifero,
119   I,   2|          Ma il guaio serio sarebbe stato al ritorno delle bande indisciplinate
120   I,   2|             e il suo quartiere era stato fissato all'Albergo d'Italia,
121   I,   2|            abbattimento da cui era stato preso. L'odio e l'ira gli
122   I,   2|           colonnello, addetto allo Stato Maggiore di Garibaldi."
123   I,   2|         oggi probabilmente sareste stato ancora a Desenzano, non
124   I,   2|        regola generale, era sempre stato il suo più vivo desiderio
125   I,   2|           vero bucefalo che le era stato messo alle costole dalla
126   I,   2|         Giulio Barbarò non sarebbe stato solamente il nome di gente
127   I,   2|          messo la fanciulla in uno stato di continuo sbalordimento.
128   I,   2|          per molto tempo in quello stato; ma per fortuna la lettera
129   I,   2|       avevano preceduti perchè era stato sonato a raccolta) eravamo
130   I,   2|             Francesco Alamanni era stato ferito e fatto prigioniero.
131   I,   2|            temperato e cauto, "era stato sottratto dalla morte al
132   I,   2|            non paga il sabato. Era stato ammazzato a Ponte del Caffaro
133   I,   2|    promesso che mio figlio sarebbe stato assolto!~ ~- Chi aveva promesso?...
134   I,   2|            quella gran collera era stato troppo violento; la Veronica
135   I,   2|         tuo figlio non sarebbe mai stato il figlio mio, ma che invece (
136   I,   2|         più veduta!~ ~- E non sono stato di parola? - Chi ha fatto
137   I,   2|    Figurarsi, che storie!... C'era stato il - tal di tale - al Caffè
138   I,   2|    ricordarsi che nemmeno ci fosse stato un ufficio simile in Via
139   I,   2|       giovane, ancora ragazzo. Era stato al servizio di mio padre,
140   I,   2|      perchè invece, dopo di essere stato licenziato dal Presidente,
141   I,   2|           attenuante dell'età, era stato condannato appena a sei
142   I,   2|         milanese. A presidente era stato eletto il marchese di Rho,
143   I,   2|             e il suo Direttore era stato costretto a dare lo dimissioni.
144   I,   2|        brevemente e chiaramente lo stato della Banca, concludendo
145   I,   2|          subito effettuare sarebbe stato inevitabile un disastro.~ ~
146   I,   2|            bel colpetto ci sarebbe stato da fare!... Con quella gente
147   I,   2|       scappar l'occasione, sarebbe stato un minchione... ma se avesse
148   I,   2|        rimetterci del suo, sarebbe stato un più gran minchione ancora!..."
149   I,   2|            ancora molta gente. Era stato riferito che quel riccone
150   I,   2|    Francesco Alamanni, dopo essere stato lungo tempo infermo nello
151  II,   3|           di nuovi accordi sarebbe stato respinto.~ ~Ma Francesco
152  II,   3|               che voleva avere uno stato indipendente... che voleva
153  II,   3|           era ingannato invece era stato lo zio Francesco; sì, sì,
154  II,   3|           sì, lo zio Francesco era stato ingiusto... era stato...
155  II,   3|          era stato ingiusto... era stato... sì, era stato cattivo,
156  II,   3|               era stato... sì, era stato cattivo, col suo Giulio;
157  II,   3|      sempre fatto il suo dovere: è stato soldato: s'è battuto; è
158  II,   3|      procurarsi col suo lavoro uno stato indipendente, decoroso....
159  II,   3|         altro possa procurarsi uno stato se non ha mai fatto nulla,
160  II,   3|          No, la zia non c'entra. È stato Giulio che m'ha fatto questa
161  II,   3|            scritto, dopo di essere stato ammalato, e gravemente.~ ~-
162  II,   3|     galantuomo dal momento che era stato l'amico del "compianto Caldarelli."
163  II,   3|          colpo da maestro, sarebbe stato... cavargli fuori le cambialette
164  II,   3|           colpo da maestro sarebbe stato avere i danari, e insieme
165  II,   3|            Per Dio, non ci sarebbe stato altro che fare col suo nome
166  II,   3|    amministratore.... Suo figlio è stato con Garibaldi in Tirolo...
167  II,   3|           collegio di Panigale era stato compreso in una infornata
168  II,   3|       anche dal lato pecuniario lo stato del Moderatoee non potrebbe
169  II,   3|            cuore.~ ~Da ragazzo era stato messo in un collegio presso
170  II,   3|     invadente in ogni ordine dello Stato. Si professava apostolo
171  II,   3|             Ma... pure... se fosse stato sicuro di essere eletto...
172  II,   3|       anche per gli affari sarebbe stato assai utile.... Ma... e
173  II,   3|         lasciò capire che se fosse stato proprio costretto... forse...
174  II,   3|          Forse lo Zodenigo non era stato furbo.... Trattandosi del
175  II,   3|           Se a Milano non ci fosse stato altro giornale che il Moderatore...
176  II,   3|           della patria che non era stato fatto cavaliere: il vigliacco
177  II,   3|         fatto apposta?... Se fosse stato comperato dai miei nemici
178  II,   3|           bisogna dire che non era stato il Cammaroto che avea pensato
179  II,   3|       simpatico, no; ma invece era stato suggerito in un orecchio
180  II,   3|            un discorso che gli era stato fatto dal nipote di un certo
181  II,   3|            scadute come l'uomo sia stato creato a immagine di Dio!..."
182  II,   3|          per uscire - Il tu' omo è stato accettato?~ ~- Fra l'esultanza,
183  II,   3|        Francesco Alamanni, essendo stato compagno d'armi del padre
184  II,   3|           scontata la pena, vi era stato mandato dal padrino. Colà
185  II,   3|     pubblico, Francesco Alamanni è stato e sarà sempre, e sopra tutto
186  II,   3|         Provinciali, e che non era stato nominato: - e poi, per mostrare
187  II,   3|         che il Barbarò era proprio stato una spia, denunciando Giulio
188  II,   3|            si fanno le leggi dello Stato, dove dovrebbe essere raccolto
189  II,   3|         onesto e generoso, sarebbe stato il primo a biasimare quelle
190  II,   3|       vicino a Stefanuccio, ch'era stato messo nel Collegio militare.
191  II,   3|            che forse... le sarebbe stato cagione di nuovi dolori,
192  II,   3|           lavorare, di crearsi uno stato indipendente, e appena sarà
193  II,   3|            v'è di che! sei proprio stato senza misericordia!... E...
194  II,   3|              La mi 'anzona?... S'è stato lei a metterlo su?... Se
195  II,   3|           raccomandò, se gli fosse stato possibile, di intiepidire
196  II,   3|           e l'abbandono in cui era stato lasciato per egoismo, per
197  II,   3|        cortese gentiluomo" sarebbe stato ben lieto d'offrire al Serbellini,
198  II,   3|          Zodenigo medesimo gli era stato preparato.~ ~"No no; un'
199  II,   3|        parola, quasi quasi sarebbe stato disposto a fare il bis.~ ~"
200  II,   3|             nel frattempo, era già stato informato di tutto dal Micotti.~ ~-
201  II,   3|       riferì che la sera prima era stato pubblicato, pure a Milano,
202  II,   3|           singhiozzare - è proprio stato sempre il mio destino quello
203  II,   3|           Chi sa per altro, in che stato di esaltazione doveva trovarsi
204  II,   3|         amico. Fu giudicato che lo stato del ferito si manteneva
205  II,   3|      coraggio - ha detto che se lo stato di Giulio si mantiene grave,
206  II,   3|      dichiarava ch'egli era sempre stato fedele e devoto alla famiglia
207  II,   3|       busìa, non volevo saperne. È stato il consiglier Spinelli,
208  II,   3|       tutto l'abisso nel quale era stato precipitato per la sua cecità,
209  II,   3|          lo trovò ancora in quello stato. Cercò di sollevarlo: era
210  II,   3|   protestando perchè il seggio era stato preso d'assalto dagli agenti
211  II,   3|             eccola la verità: sono stato costretto a parlare sotto
212  II,   3|        collo Sbornia!...~ ~Sì, era stato una spia! Sì, aveva venduto
213  II,   4|            Ma tutto il suo non era stato bastante per coprire la
214  II,   4|         finchè il matrimonio fosse stato compiuto. Egli non poteva
215  II,   4|            attribuzioni di cui era stato investito, gli suggerì un
216  II,   4|          quale un povero padre era stato spinto dalla disperazione.
217  II,   4|        torto? Quello di non essere stato un eroe, o un matto che
218  II,   4|           fatica, che tormento era stato il suo!... E non supponeva
219  II,   4|      piantata? In tal caso sarebbe stato più facile di farsi innanzi,
220  II,   4|         aveva piantata, ma che era stato visto un giorno a Gallarate,
221  II,   4|           grandi opere Romane" era stato creato commendatore... e
222  II,   4|          appassionava meno del suo stato. Tutto il suo amore, adesso,
223  II,   4|           che avea la Mary era già stato ipotecato; non trovava più
224  II,   4|            confidato il suo misero stato, e il bisogno urgente di
225  II,   4|             e... ricordati che sei stato Garibaldino, dunque... niente
226  II,   4|    Vacchetti?...~ ~- Ah!... Ci son stato due volte da quel pela-merli! -
227  II,   4|          di parlar piano. - Ci son stato due volte: è in campagna,
228  II,   4|       Credeva che l'altro ci fosse stato davvero dall'Hagy e non
229  II,   4|          della signora Amalia, era stato un orologiaio fallito.~ ~-
230  II,   4|           Ma il poveretto... non è stato fortunato.~ ~- Non è stato
231  II,   4|         stato fortunato.~ ~- Non è stato fortunato?... Sacripante!
232  II,   4|  Industriale, dipingendogli il suo stato, e implorando il suo aiuto
233  II,   4|     sbagliato il colpo!... Sarebbe stato meglio per tutti!...~ ~La
234  II,   4|          di Pompeo Barbarò, ma era stato subito informato dagli aiutanti
235  II,   4|           tutta la vita, di questo stato di angosce e di privazioni. -
236  II,   4|          il commendator Pompeo era stato creato nobile di Panigale,
237  II,   4|        tutte le sue pene.~ ~Questo stato di cose durò così parecchio
238  II,   4|           ch'ella manteneva in uno stato di continuo bollore."~ ~"
239  II,   4| ringraziamento. Il primo passo era stato fatto, e in breve, perchè
240  II,   4|          tre giorni dopo tutto era stato convenuto e preparato, e
241  II,   4|            un matrimonio che non è stato ancora partecipato, - rispose
242  II,   4|          cielo, - io?...~ ~- Sì: è stato lei che m'ha messo in un
243  II,   4|           fortuna sua, non c'è mai stato, e non conosce ancora tutte
244  II,   4|            miei affari non c'è mai stato niente di men che onesto!...
245  II,   4|       pensiero. E se il tiro fosse stato scoperto?... E se a Livorno
246  II,   4|               Il primo colpito era stato il vecchio zio, grazie a
247  II,   4|                Ripeto, quanto mi è stato riferito. Il maggiore Martinengo
248  II,   4|   spasimante.~ ~- Abbi pietà dello stato in cui mi trovo, zio, -
249  II,   4|   Avrebbero pensato poi se sarebbe stato il caso di richiamarlo a
250  II,   4|           io, proprio, non sono in stato di pagare. Ottantamila lire? -
251  II,   4|            il ragazzo dovea essere stato raggirato da certa gente
252  II,   4|      siccome, per l'addietro, sono stato accusato di aver rovinato
253  II,   4|               Da parte sua sarebbe stato un matrimonio di convenienza, -
254  II,   4|           un uomo che abbia il mio stato, senza derogare alla propria
255  II,   4|       formi un vero concetto sullo stato delle cose. In quanto a
256  II,   4|           e mi benedirà per essere stato inflessibile.... D'altra
257  II,   4|           A pensarci prima sarebbe stato anche inutile di farlo venire.~ ~-
258  II,   4|          sempre, procurandogli uno stato splendidissimo, in cui potrà
259  II,   4|            crede, o ci bada!~ ~- È stato sotto processo.~ ~- Ma...
260  II,   4|          figlio!... suo figlio era stato sempre tutto per il suo
261  II,   4|             lui... Andrea, lui era stato per lei l'ideale!... sì...
262  II,   4|           oh ti pentirai di essere stato senza pietà. Ma che cosa
263  II,   4|        senza uno scopo, ci sarebbe stato da crepar dalla noia! voleva
264  II,   4|        Guerra; se davvero ci fosse stato da far qualche cosa in Egitto
265  II,   4|        pensarci con calma, sarebbe stato un gran legame. Una moglie?...
266  II,   4|          Anche lui, del resto, era stato stupido la sua parte. Le
267  II,   4|   diversamente, adesso non sarebbe stato più al caso di sposarne
268  II,   4|    Nuvolenta. Andrea non c'era mai stato, e non le aveva mai parlato:
269  II,   4|            buona donna!... Sarebbe stato meglio che stasera ci fossi
270  II,   4|            matrimonio. Ti è sempre stato contrario; ci va del suo
271  II,   4|         ciò che fino allora le era stato sacro; un disamore insofferente
272  II,   4|           per tutto ciò che le era stato caro, aveva un bisogno veemente
273  II,   4|       pensò che il Villino sarebbe stato chiuso, chiuso per sempre...
274  II,   4|              Beppe Micotti non era stato allontanato dagli affari
275  II,   4|        altra parte al cimitero era stato eretto un magnifico monumento
276  II,   4|        sdiacciarla.~ ~- Sei sempre stato a Roma?~ ~- Sempre!... -
277  II,   4|          era dimenticato di essere stato ospite del deputato Barbarò,
278  II,   4|               e il Barbarò, ch'era stato dei primi a saperlo, andò
279  II,   4| presentazione; e quindi ci sarebbe stato un gran rinfresco.~ ~- Patti
280  II,   4|          finalmente il partito era stato vinto, e il marchese Brancaccio,
281  II,   4|           gran bell'esempio!~ ~- È stato creato nobile da poco, non
282  II,   4|            bene.~ ~- Ma il paese è stato derubato!~ ~- Parlate piano! -
283  II,   4|       tutto il suo; aveva dato uno stato alla marchesa di Collalto,
284  II,   4|          Il coperto dei Figini era stato abbattuto da molti anni,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License