Volume, Parte

  1   I,   1|         dolore, quei gemiti avevano fatto correre tra la gente un
  2   I,   1|         perchè la fortuna non mi ha fatto nascere un conte! - sospirava
  3   I,   1|          qualche speculazione!...~ ~Fatto questo disegno, ci s'impuntò
  4   I,   1|         poco la stizza.~ ~Da questo fatto, per altro, parrebbe che
  5   I,   1|             destino.~ ~Come avevano fatto e come avevan cominciato
  6   I,   1|    salutarlo.~ ~Almeno (gli avrebbe fatto tanto comodo) lo avessero
  7   I,   1|          ch'era stato lui, che avea fatto morire que' due poveri vecchi
  8   I,   1|     rispettabile; adesso che non ho fatto nulla di male, altro che
  9   I,   1|           che il Barbetta aveva già fatto repulisti del meglio. Oltre
 10   I,   1|           pieni di lacrime, e s'era fatto più mesto il loro sorriso.
 11   I,   1|             si dava le arie di aver fatto, sposando la portinaia,
 12   I,   1|     stomacuzzo rovinato" le avrebbe fatto male di sicuro. Vino, nemmeno
 13   I,   1|          paura....~ ~- Già egli era fatto così, che a contraddirlo
 14   I,   1|            dovesse insuperbirsi del fatto; e faceva di tutto per isvergognarla,
 15   I,   1|           Del resto Pompeo non avea fatto lussi nelle spese d'impianto:
 16   I,   1|           Santa Radegonda, le aveva fatto un lascito d'un migliaio
 17   I,   1|            D'altronde io non ho mai fatto il rivoluzionario; non ho
 18   I,   1|         Giulio Alamanni, che si era fatto pallidissimo, ordinò allora
 19   I,   1|      proscritto con un sospiro. Poi fatto ritornare il servo ad attizzare
 20   I,   1|             Quel balordo non si era fatto vedere da Donna Lucrezia?!...
 21   I,   1|         avuto famiglia, non avrebbe fatto quello che avea fatto.... -
 22   I,   1|       avrebbe fatto quello che avea fatto.... - Chè! mai, mai! Se
 23   I,   1|               Sei stato tu, che hai fatto la spia al padrone?! - proruppe
 24   I,   1|             a Milano?... Come aveva fatto per entrare in casa?...
 25   I,   1|        domande che poco prima avean fatto gli altri. "Come mai il
 26   I,   1|          Giulio con , gli avrebbe fatto proprio una carità fiorita.
 27   I,   1|        Perchè?... A buon conto avea fatto il suo dovere!... Se i matti
 28   I,   1|             Dal canto suo, non avea fatto altro che aprir la porta
 29   I,   1|         quali sognacci strani ti ha fatto fare!... Pensa a tuo figlio,
 30   I,   1|         malumore perchè gli avevano fatto furia inutilmente.~ ~- Sempre
 31   I,   1|          mentre l'inferma, che avea fatto uno sforzo penoso per sollevarsi
 32   I,   1|    imminente!... ma, per altro, hai fatto bene. È sempre da buon cristiano
 33   I,   1|            la sera innanzi, le avea fatto un salasso.~ ~Don Vincenzo
 34   I,   1|         donne e i servitori s'erano fatto il caffè e lo tenevano nei
 35   I,   1|         Pompeo - come il curato s'è fatto tenero di cuore!... Il danaro
 36   I,   1|        aveva mai sentito che avesse fatto un torto a sua moglie? Tutto
 37   I,   2|    assicurandomi ch'egli mi avrebbe fatto ottenere le maggiori facilitazioni.~ ~-
 38   I,   2|            notaio Strazza, e gli ho fatto premura.~ ~- Va bene....
 39   I,   2|             con voce stizzosa - hai fatto scrivere che se non gli
 40   I,   2|            mi lasciassi mangiare il fatto mio dai Tedeschi, oltre
 41   I,   2|    informazioni intorno al prestito fatto alla Filomena Beltrami.~ ~
 42   I,   2|               tuo marito; e te l'ho fatto sposare apposta. È il registro
 43   I,   2|               Credevo poi di averne fatto abbastanza dei sacrifici.
 44   I,   2|     ramettino di vaniglia, e mi han fatto pagare, que' ladri, trentacinque
 45   I,   2|       Filomena sospirando come avea fatto poco prima per lo sciupìo
 46   I,   2|           fermarsi: la bile le avea fatto andare in gola il fumo del
 47   I,   2|           il campanello per dire il fatto suo a quella "illustrissima
 48   I,   2|             capretto!... Oh... ecco fatto! Se Dio vuole anche la giardiniera
 49   I,   2|         incravattato, e gli dirò il fatto mio fuor de' denti!... -
 50   I,   2|          altro si ricorda che mi ha fatto giuramento....~ ~- Di mantenerle
 51   I,   2|        comodo, non scorderò di aver fatto i primi passi coi pochi
 52   I,   2|            portinaio.~ ~- E come ha fatto a mettere insieme un patrimonio? -
 53   I,   2|             la verità, aveva sempre fatto buonissima compagnia, quantunque...
 54   I,   2|          fortuna.~ ~- Ma come aveva fatto sua moglie ad avere questo
 55   I,   2|     ritornando a casa, come avrebbe fatto a pagar la legna da ardere
 56   I,   2|           rovinare un uomo è presto fatto?... Gli si  dell'austriacante
 57   I,   2|      tastare il terreno, si era già fatto livido.~ ~- Eppure... -
 58   I,   2|       venuta fuori qualche prova di fatto?~ ~- Pare anche a me!...
 59   I,   2|            gran discorrere che avea fatto. La nostra cara Dogaressa
 60   I,   2|     sconcertato. Capiva di non aver fatto alcuna impressione sull'
 61   I,   2|             il conte Prampero aveva fatto un movimento drizzando il
 62   I,   2|            del conte Prampeo" aveva fatto con lui. Ma erano compensate
 63   I,   2|             tutto il tempo non avea fatto altro che dir roba da chiodi
 64   I,   2|         occhio, i suoi affari, avea fatto distribuire negli ospedali
 65   I,   2|            Pochi giorni dopo questo fatto, gli capita da Milano una
 66   I,   2|         Dacchè il precettore si era fatto giornalista, Pompeo lo trattava
 67   I,   2|         Barbarò sentiva di non aver fatto abbastanza col dono delle
 68   I,   2|              sussurrando che avesse fatto la spia nel quarantotto;
 69   I,   2|          vissuta sua madre non avea fatto debiti e il patrimonio rimaneva
 70   I,   2|       concluso nulla di bene. Aveva fatto venire un enologo francese;
 71   I,   2|            stabile ormai era suo di fatto, ma con questi sfoghi non
 72   I,   2|         primo acchito, non gli avea fatto alcuna impressione. Doveva
 73   I,   2|     comprare a metà prezzo e bell'e fatto al bazar!~ ~Ma se l'amore
 74   I,   2|            Prampero, il quale aveva fatto benissimo a non assecondare
 75   I,   2|         questa volta, egli non avea fatto bene i suoi conti.~ ~La
 76   I,   2|           impiastri e moine avrebbe fatto meglio a curarlo con due
 77   I,   2|          nel suo studio, le avrebbe fatto vedere coi registri alla
 78   I,   2|            al matrimonio, come avea fatto per gli altri sacramenti:
 79   I,   2|         ricevuta e credette di aver fatto una gran cosa; ma invece
 80   I,   2|            inflessibile, non si era fatto scrupolo di sopraffare la
 81   I,   2|           dolore, Andrea non si era fatto più vivo!... Allora ella
 82   I,   2|            il Martinengo aveva solo fatto per chiasso, che quella
 83   I,   2|              soltanto essa gli avea fatto intendere, risolutamente,
 84   I,   2|          brutte faccende.~ ~- Avete fatto benissimo, caro Barbarò!...
 85   I,   2|            sento!~ ~- E se non l'ho fatto ancora, non è certo per
 86   I,   2|            lei.~ ~- Benissimo, sarà fatto.~ ~- Poi....~ ~- Poi?~ ~-
 87   I,   2|           il lago che allora si era fatto chiarissimo, tutto sparso
 88   I,   2|         minorenne. Di più lei mi ha fatto avere il saldo dei miei
 89   I,   2|            poi quando fu sicura del fatto suo attraversò il corridoio,
 90   I,   2|             Dio!... Che cosa ho mai fatto!~ ~- Grazie.... È molto
 91   I,   2|             ritornato indietro e ho fatto un altro piccolo giro; intanto
 92   I,   2|           quel punto pensò che avea fatto bene a concedere il colloquio
 93   I,   2|          stessa!... È lei che mi ha fatto ritornare come allora!...
 94   I,   2|         cattivo perchè lei mi aveva fatto cattivo col suo abbandono;
 95   I,   2|    Consiglio dei Dieci) gli avrebbe fatto impiccare il Barbetta per
 96   I,   2|           Giulio Barbarò non si era fatto un bel giovane. Aveva il
 97   I,   2|          ostentazione, come avrebbe fatto un fantino coi premi delle
 98   I,   2|     pretendono, figurati, che abbia fatto anche la spia: queste, magari,
 99   I,   2|        uscio il cameriere, che dopo fatto il solito inchino, sollevò
100   I,   2|             come se Angelica avesse fatto quel viaggio per suo divertimento.
101   I,   2|          poi, mentre Angelica aveva fatto la sua corsa a Milano per
102   I,   2|           Perchè?... Essa non aveva fatto altro che del bene a Donna
103   I,   2|          gaglioffo, che Angelica ha fatto foco e fiamme per partir
104   I,   2|             e siccome con te ho già fatto più del dovere, così sta
105   I,   2|            spiegato bene!~ ~- Ti ho fatto insegnare il greco, il latino,
106   I,   2|             mia educazione, come ho fatto io per te spendendo un patrimonio,
107   I,   2|           al mondo, come mi avevano fatto, credi tu che mi sia riescito
108   I,   2|       mormorare sul conto di chi ha fatto fortuna, perchè la gente
109   I,   2|       trovato testimonio a un certo fatto, che mi fece aprire gli
110   I,   2|       pubblico danaro! "Che cosa ha fatto?" chiesi ad uno dei tanti
111   I,   2|         portinaio - di uno che si è fatto da , se non avesse forse
112   I,   2|       Ebbene, io un... uno che si è fatto da , mando i feudatari
113   I,   2|           cambiamenti, non mi hanno fatto il senso che dovevano farmi.
114   I,   2|  complimenti che ricevo; e mi hanno fatto diventar rossa rossa, perchè
115   I,   2|          pochino pedanti), ma mi ha fatto tanto, tanto pensare!... -
116   I,   2|         ragazzi coi quali ha subito fatto amicizia; e si mostra molto
117   I,   2|        quella buona gente e essersi fatto un po' compassionare, Beppe
118   I,   2|          Barbarò, quantunque avesse fatto concorrere i Micotti a quell'
119   I,   2|            ci poteva andare, com'ha fatto a star fermo?~ ~Il Barbarò
120   I,   2|         quasi di avvilimento si era fatto strada nell'animo suo. Sentiva,
121   I,   2|      Soltanto nel sessantasei aveva fatto valere le sue campagne,
122   I,   2|         compagni, non vi si era mai fatto vedere. Invece vi andò l'
123   I,   2|      spiegato male!... Non ti sarai fatto capire!~ ~Lo Sbornia non
124   I,   2|          ricordandomi il giuramento fatto a suo padre di non abbandonarla
125   I,   2|            Giulietto Barbarò, aveva fatto capire che se il mettere
126   I,   2|          Allora?... - Giulio si era fatto pallidissimo e non fissava
127   I,   2|           Barbarò.~ ~Intanto si era fatto notte; sulle tavole avevano
128   I,   2|         Alamanni era stato ferito e fatto prigioniero. E Giulio pregava
129   I,   2|      pigliando la consistenza di un fatto vero, accertato, veniva
130   I,   2|           può saperlo?... Ha sempre fatto l'affarista, l'usuraio;
131   I,   2|           dello Sbornia gli avrebbe fatto avere dei dispiaceri, ma
132   I,   2|    pinguedine, e l'affanno per aver fatto troppo in fretta le scale,
133   I,   2|        sopporterò!... Lei ha sempre fatto di me, signor padrone, tutto
134   I,   2|      scacciata con un calcio. Mi ha fatto mentire, mi ha fatto rubare,
135   I,   2|             ha fatto mentire, mi ha fatto rubare, mi ha fatto assassinar
136   I,   2|           mi ha fatto rubare, mi ha fatto assassinar la gente: io
137   I,   2|          sempre obbedito, ho sempre fatto in tutto e per tutto ciò
138   I,   2|             non ci capisco molto in fatto di onori e di delicatezze:
139   I,   2|             doveva nascere, e ti ho fatto sposare lo Sb.... il signor
140   I,   2|      accampare altre pretese, avrei fatto la fortuna della mia creatura,
141   I,   2|           stato di parola? - Chi ha fatto allevare tuo figlio? Chi
142   I,   2|       allevare tuo figlio? Chi l'ha fatto istruire? Chi lo ha instradato
143   I,   2|              Sì.... era vero; aveva fatto la spia a Giulio Alamanni
144   I,   2|       ancora!~ ~" .. E se vi avesse fatto dire una messa per combattere
145   I,   2|       sempre aiutata la Mary; aveva fatto in modo che suo figlio se
146   I,   2|            per tutti coloro che han fatto malamente una grande fortuna,
147   I,   2|             che si sapeva, non avea fatto altro che prestar danari
148   I,   2|           canaglia davvero, e hanno fatto benone ad ammazzarlo!~ ~-
149   I,   2|          angosce?!... Che cosa avea fatto di male... più di tanti
150   I,   2|          pericolo l'Istituto. Aveva fatto girare per Milano certe
151   I,   2|        biglietti della Banca che ho fatto ritirare? - pensò Pompeo. -
152   I,   2|         domanda del grosso prestito fatto alla Banca Nazionale, e
153   I,   2|      favorevole l'assemblea avrebbe fatto sapere ai tumultuanti che
154   I,   2|       condizione, - continuò Pompeo fatto ormai più sicuro.~ ~Tutti
155   I,   2|  congratulazioni, pensò che avrebbe fatto maravigliare, colla sua
156   I,   2|       portone della Banca aveva già fatto sonare i tre squilli di
157   I,   2|           momento ancora, vedendosi fatto segno a tante dimostrazioni
158  II,   3|   impensierita, e spesso, dopo aver fatto animo al buon Giulietto,
159  II,   3|         coscienza, e sicuro di aver fatto anche più di quanto avea
160  II,   3|         ritornato a casa, dopo aver fatto con essa una piacevole passeggiata
161  II,   3|        proprio ringraziarmi di aver fatto la parte del tiranno, e
162  II,   3|           mancano i particolari del fatto; ma c'è chi li sta raccogliendo
163  II,   3|             non sarà vero che abbia fatto la spia....~ ~- È verissimo:
164  II,   3|              a noi, in fine, non ha fatto niente di male!~ ~- Niente
165  II,   3|              Appunto, s'egli avesse fatto del male soltanto a noi,
166  II,   3|            mano!~ ~- Egli ha sempre fatto il suo dovere: è stato soldato:
167  II,   3|             uno stato se non ha mai fatto nulla, se ha sempre vissuto
168  II,   3|             È stato Giulio che m'ha fatto questa promessa, e la manterrà.~ ~-
169  II,   3|           lo fece amministratore di fatto e direttore di nome del
170  II,   3|            far valere, e non avevan fatto valer mai, tutta una vita
171  II,   3|           fin dei conti, non avesse fatto altro che un buon affare
172  II,   3|      splendeva al sole, e dopo aver fatto colazione al Caffè Cova,
173  II,   3|           Colonna di fuoco ha oomai fatto il suo tempo... - rispose
174  II,   3|            per conto suo... avrebbe fatto magari anche qualche sacrificio
175  II,   3|          altra parte, aveva appunto fatto assegnamento per la riuscita
176  II,   3|        trovò un articolo che pareva fatto apposta per lui. Salvatore
177  II,   3|             self-man, cioè che si è fatto da . Un uomo operoso e
178  II,   3|            nello studio, come aveva fatto la sera prima col Moderatore....
179  II,   3|            patria che non era stato fatto cavaliere: il vigliacco
180  II,   3|        professore Zodenigo l'avesse fatto apposta?... Se fosse stato
181  II,   3|          discorso che gli era stato fatto dal nipote di un certo Nicola
182  II,   3|        petto, che quel nome avrebbe fatto più colpo di dieci, di cento
183  II,   3|           Così dicendo, e dopo aver fatto una grande scappellata al
184  II,   3|            garbo, che il Barbarò ha fatto anche la spia, - soggiunse
185  II,   3|                  Che importa? Se il fatto non è vero, avrai sempre
186  II,   3|          farà?... Ciò che ha sempre fatto: quattrini! quattrini! quattrini!
187  II,   3|             finanziere! Esponete il fatto colla maggiore semplicità,
188  II,   3|              Ebbene, un essere così fatto, che si sforza per scimiottare
189  II,   3|            promessa: non si era più fatto vedere da Angelica: ma Angelica,
190  II,   3|          per padrini e come avrebbe fatto il duello, e propendeva
191  II,   3|      Nannarelli?... Quello è l'uomo fatto apposta per queste cose!...
192  II,   3|             non ne posso più!... Ho fatto visita si può dire a tutti
193  II,   3|            E sulla porta, dopo aver fatto i più cordiali augurii all'
194  II,   3|           sua ira il Cammaroto avea fatto un passo falso, e lo Zodenigo
195  II,   3|            Barbetta che nel 1849 ha fatto la spia a Giulio Alamanni
196  II,   3|           le quali... non avrebbero fatto altro, del resto, che rendere
197  II,   3|                Quando è successo il fatto?~ ~- Stamattina... saranno
198  II,   3|     perforato il polmone....~ ~- Il fatto, per ora, non si è saputo,
199  II,   3|              non sia corsa voce del fatto?...~ ~- No... si può sperare
200  II,   3|              si potrà dire che si è fatto male... per accidente! In
201  II,   3|            aumentava la gravità del fatto, e a mano a mano gli faceva
202  II,   3|            minchioni! - gli avevano fatto sembrare le cose anche più
203  II,   3|            ricevermi.~ ~- Gli avete fatto dire che la lettera veniva
204  II,   3|          voluta lasciare.~ ~- Avete fatto bene. - La Mary, prese il
205  II,   3|        Giulio, e che, forse, era al fatto di ogni cosa.~ ~- Chiamatemi
206  II,   3|           in un caso simile avrebbe fatto altrettanto.~ ~Scrisse invece
207  II,   3|             alcuna notizia circa il fatto. Voleva prima, spaventandola
208  II,   3|      osservatore attento, lo sforzo fatto per reprimere la contentezza.~ ~-
209  II,   3|           Rosetta, alla quale aveva fatto tanto male; senza un rimorso
210  II,   3|           era cessato. La Filomena, fatto entrare il professore, lo
211  II,   3|            sua povertà che lo aveva fatto cadere in mano di una spia.~ ~"
212  II,   3|            pure succedeva di questo fatto come di tutto il resto.
213  II,   3|            dispaccio. Io non ho mai fatto la spia, e lo posso giurare
214  II,   3|         rimediare al male che aveva fatto.~ ~Come già gli era successo
215  II,   3|          Dio, non è vero!... Non ho fatto la spia!... Mi han costretto
216  II,   3|             ingannare Dio come avea fatto coi giudici: non lo poteva
217  II,   3|         poteva comperare come aveva fatto coi preti; non lo poteva
218  II,   3|       battere e dominare, come avea fatto collo Sbornia!...~ ~Sì,
219  II,   3|       correva il pericolo di essere fatto a pezzi da una folla briaca
220  II,   4|          famiglia, la patria; mi ha fatto odiare tutto ciò che prima
221  II,   4|              Tu stesso, zio, mi hai fatto dire che il cuore come la
222  II,   4|       venuti a cognizione di questo fatto doloroso, ma al quale è
223  II,   4|          con suo figlio: lo avrebbe fatto, lo poteva fare invece colla
224  II,   4|             ecco in qual modo aveva fatto la spia! Poi tornava a lamentarsi
225  II,   4|             coscienza, aveva subito fatto leggere la lettera tanto
226  II,   4|            o meno espansiva, era il fatto per  stesso che contava.
227  II,   4|         potendo diseredarlo avrebbe fatto in modo che alla sua morte
228  II,   4|        presto o tardi, lo avrebbero fatto conte o marchese di Panigale.~ ~
229  II,   4|           sequestro!... Che cosa ho fatto di male per essere tanto
230  II,   4|              la settimana scorsa ho fatto dare dal Vacchetti quindici
231  II,   4|           che col Vacchetti è affar fatto?~ ~- Per bacco! E poi ci
232  II,   4|       servito per riempiere il buco fatto coll'altro.~ ~- Se Dio vuole
233  II,   4|            cupamente. - Tu mi avevi fatto la cosa tanto sicura che...
234  II,   4|           Il mio dovere l'ho sempre fatto, siora Pampaluga!~ ~- Bisogna
235  II,   4|            Il primo passo era stato fatto, e in breve, perchè quella
236  II,   4|         marchesino Stefano, lo avea fatto suo vezzeggiandolo, adulandolo,
237  II,   4|             elegantissima, e si era fatto canzonare comperando a gran
238  II,   4|            che, potendo, lo avrebbe fatto molto volentieri.~ ~- La
239  II,   4|            stazione, perchè avrebbe fatto perder la testa agli impiegati,
240  II,   4|        dietro alla ragazza che avea fatto scappare nel gabinetto di
241  II,   4|         dita, una cambiale che dopo fatto un altro inchino, presentò
242  II,   4|           signor barone, e so com'è fatto. Oggi, scaduta la cambiale,
243  II,   4|             di duemila lire.~ ~- Ha fatto benissimo!... Prende un
244  II,   4| consolandosi subito. - Egli non era fatto per soffrire. Pensò invece
245  II,   4|          grande onore che gli aveva fatto, stimava un di più. Era
246  II,   4|       sicuro che l'omino si sarebbe fatto in quattro per corrispondere
247  II,   4|             mi dica se io le ho mai fatto una proposta simile, quando
248  II,   4|          rischio per quanto abbiamo fatto?...~ ~- Si figuri! - esclamò
249  II,   4|           tutto ciò ch'egli avrebbe fatto in tutto il tempo che sarebbe
250  II,   4|            la marchesa....~ ~- L'ho fatto e non ci sono riuscito.
251  II,   4|      caparbia!~ ~- Ma, quando lo ha fatto... non era sul punto di
252  II,   4|         Andrea!... che cosa avrebbe fatto solo solo a Nuvolenta?..."
253  II,   4|         moltissimo; anzi ne avrebbe fatto senza volentieri; ma non
254  II,   4|           carrozza ritornava d'aver fatto il primo giro.~ ~- Chi?...~ ~-
255  II,   4|          che doveva dare. - Avrebbe fatto sempre ciò che Andrea le
256  II,   4|            queste tre cose io ne ho fatto una sola: j'ai réfléchi,
257  II,   4|              Il cameriere, che avea fatto entrare la marchesa nel
258  II,   4|            infame.... Quell'uomo ha fatto la spia!~ ~Angelica pallida,
259  II,   4|           risulterebbe vero.~ ~- Ha fatto i danari spogliando la povera
260  II,   4|          anche tu?~ ~- Ebbene... ho fatto male anch'io. Quante fandonie
261  II,   4|          detto, su tutto ciò che ho fatto! Avrò riso... in principio;
262  II,   4|            consigliarti bene e l'ho fatto; a te tocca di scegliere
263  II,   4|             gli altri mi han sempre fatto del male, o han goduto del
264  II,   4|             diviso, ed io ho sempre fatto male a volerti bene!...
265  II,   4|          male a volerti bene!... ho fatto male prima; ho fatto male
266  II,   4|             ho fatto male prima; ho fatto male dopo!~ ~- No! No! No! -
267  II,   4|           la prima che il caso avea fatto cadere sotto i suoi artigli.
268  II,   4|          ripreso il servizio; aveva fatto una minchioneria a troncare
269  II,   4|             la vita!..."~ ~"Avrebbe fatto male, malissimo, a non darsi
270  II,   4|               finirla?! no; avrebbe fatto troppo comodo a quel gran
271  II,   4|      Margherita Ligure.... Ne aveva fatto fare uno solo, per lui,
272  II,   4|             a dormire? come avrebbe fatto a chiamarla?...~ ~Affrettò
273  II,   4|   corrispondenza con lui, come avea fatto quando era ancor vivo il
274  II,   4|           quel subito, temette aver fatto tardi per il suo solito
275  II,   4|       consolati dell'America, aveva fatto pratiche dappertutto, anche
276  II,   4|            scappava via, come aveva fatto quel giorno, oppure andava
277  II,   4|           sua soddisfazione lo avea fatto stimare segretamente dal
278  II,   4|       cavalier Marnulfi.~ ~- Non ha fatto soltanto... il portinaio, -
279  II,   4|           della commissione.~ ~- Ha fatto anche un pochino... l'usuraio! -
280  II,   4|         derubato il suo paese... ha fatto lo stesso altrove; a Verona,
281  II,   4|             involontariamente aveva fatto qualche torto, come aveva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License