Volume, Parte

  1   I,   2|           ha regalato mia cugina la marchesa di Collalto, portamelo qui
  2   I,   2|             se viene mia cugina, la marchesa di Collalto, che aspetti,
  3   I,   2|           che non sia mia cugina la marchesa!... Dio, Dio, se le fo fare
  4   I,   2|            il respiro.~ ~Non era la marchesa di Collalto, ma quasi: erano
  5   I,   2|           dopo quella della vecchia marchesa, egli ereditava la tenuta
  6   I,   2|           marchese, e più ancora la marchesa Angelica, vedendo che le
  7   I,   2|          nobile casa Collalto.~ ~La marchesa Angelica rimaneva più stordita
  8   I,   2|         signor marchese, la signora marchesa e il marchesino Stefano.~ ~
  9   I,   2|         Egli si era invaghito della marchesa Angelica, e non voleva allontanarla
 10   I,   2|           che covava in cuore.~ ~La marchesa, di primo acchito, non gli
 11   I,   2|            osava alzar le mire alla marchesa di Collalto? Era uno spiantato!
 12   I,   2|          soppiantato!... No, no, la marchesa non gli poteva sfuggir di
 13   I,   2|             bellimbusto!...~ ~Ma la marchesa Angelica faceva la superba,
 14   I,   2|         baffettini. Gli occhi della marchesa, pensava, dovevano essere
 15   I,   2|        avallo, anche la firma della marchesa!~ ~Tuttavia, coll'andar
 16   I,   2|      frenare la sua passione per la marchesa.~ ~Tutti i suoi pensieri
 17   I,   2|           cautamente le sue reti la marchesa Angelica non poteva più
 18   I,   2|           fermare e intrattenere la marchesa: un giorno aveva un'istruzione
 19   I,   2|          che tutte le premure della marchesa non erano altro che affabilità
 20   I,   2|       avrebbe potuto far perdere la marchesa. Quando capitava a Milano
 21   I,   2|         essere un po' parente della marchesa Angelica, per quel suo privilegio
 22   I,   2|        quando Pompeo parlava con la marchesa di quella "povera signorina"
 23   I,   2|      figliuola!... Vedesse, signora marchesa, si è fatta grande, graziosina....~ ~-
 24   I,   2|             Sempre, sempre, signora marchesa. Non mi muovo mai da Villagardiana,
 25   I,   2|             Spiga coll'invito della marchesa Angelica. Voleva che la
 26   I,   2|           dinanzi "a sua cugina" la marchesa Angelica, e faceva la partita
 27   I,   2|       momento di parlar chiaro alla marchesa. L'avrebbe condotta nel
 28   I,   2|          invigilava attentamente la marchesa Angelica, aspettando di
 29   I,   2|             per la prima volta alla marchesa di Collalto.~ ~Quando avea
 30   I,   2|         Prampero di Castelnovo e la marchesa di Collalto erano già state
 31   I,   2|        ordine, corse difilato dalla marchesa per raccontarle l'accaduto.~ ~-
 32   I,   2|            Prampero, istigato dalla marchesa, frugò tra i libri e nei
 33   I,   2|            all'Angelica, anzi, alla marchesa Angelica di Collalto, come
 34   I,   2|           Andrea aveva scritto alla marchesa senza riflettere, senza
 35   I,   2|       Milano, le disse un giorno la marchesa, ricordati bene che la Mary
 36   I,   2|       Alberto, irritavano invece la marchesa, e già la Balladoro avea
 37   I,   2|       diventata la confidente della marchesa era sicura che a Villagardiana
 38   I,   2|              anche i pensieri della marchesa!... Se fosse vero che con
 39   I,   2|           debiti, perchè la signora marchesa ha esposto la sua firma,
 40   I,   2|       marchese quanto della signora marchesa lo stato del patrimonio
 41   I,   2|            per aprir gli occhi alla marchesa, non volendo darle un colpo
 42   I,   2|           qualche sacrificio per la marchesa....~ ~- Lo merita, lo merita,
 43   I,   2|           tutto mettesse a parte la marchesa di queste mie buone intenzioni,
 44   I,   2|              Invece è proprio colla marchesa che voglio intendermela, -
 45   I,   2|       saremo in due a proteggere la marchesa e il suo amante!~ ~La Balladoro
 46   I,   2|           che il nome della signora marchesa corra sulle bocche di tutti,
 47   I,   2|        sacrificio per riguardo alla marchesa... non voglio poi che la
 48   I,   2|   convivenza, la sua intimità colla marchesa, continuando le chiacchiere,
 49   I,   2|           non voglio che la signora marchesa per inesperienza commetta
 50   I,   2|          che desidero impedire alla marchesa Angelica di commettere spropositi....
 51   I,   2|        riferisca nulla alla signora marchesa di questo nostro colloquio;
 52   I,   2|           m'immagino che la signora marchesa non vorrà riceverlo in salotto,
 53   I,   2|             fatti, si vede, signora marchesa. Ha gli occhi lividi e non
 54   I,   2|            Com'è bello! - ripetè la marchesa; e una tinta di sangue le
 55   I,   2|           non è vero?~ ~- Lo spero, marchesa.~ ~Rimanevano nascosti dalle
 56   I,   2|           mai?~ ~- Non si spaventi, marchesa. Per non essere scoperto
 57   I,   2|     ombrellino chiuso.~ ~- Intanto, marchesa, colle sue paure.... non
 58   I,   2|              Egli non guardò più la marchesa, poi, a un tratto, voltò
 59   I,   2|            ancora.... per lei?~ ~La marchesa non rispose subito altro
 60   I,   2|            voglio!~ ~Poi, quando la marchesa si fu di nuovo seduta, egli,
 61   I,   2|             di dolore.~ ~- Perdono, marchesa, - balbettò, - perdono,
 62   I,   2|            davvero, - interruppe la marchesa con un sospiro, - perchè
 63   I,   2|          momento dalle parole della marchesa, tornava alle esaltazioni
 64   I,   2|             mia causa, - ribattè la marchesa con un'ostinazione che turbava
 65   I,   2|         bionda.~ ~- Pensi a questo, marchesa, che volendomi un po' di
 66   I,   2|       palpiti, ed ora senta, senta, marchesa, come batte forte sotto
 67   I,   2|            che ci vuol bene, creda, marchesa Angelica, ci ridà anche
 68   I,   2|          momento più felice, creda, marchesa Angelica, il solo veramente
 69   I,   2|           spero di sì, - rispose la marchesa. - Non avrebbe nessun motivo
 70   I,   2|          Andrea.~ ~Poco dopo che la marchesa e il Martinengo si erano
 71   I,   2|       presentare i suoi omaggi alla marchesa Angelica.~ ~Il Collalto
 72   I,   2|            alla firma della signora marchesa....~ ~- Usurai villani! -
 73   I,   2|              Devo parlarle, signora marchesa: è assolutamente necessario
 74   I,   2|      salottino.~ ~- Grazie, signora marchesa, - balbettò Pompeo con voce
 75   I,   2|   consegnerò il danaro alla signora marchesa.~ ~- Bon , sor Pompeo! -
 76   I,   2|        agitazione.~ ~- Ma se poi la marchesa non avesse voluto accettare
 77   I,   2|          Tutti risparmiati; e se la marchesa non vorrà pensare al suo
 78   I,   2|          adoperava sotterfugi; e la marchesa doveva riflettere quietamente
 79   I,   2|          avanti coi fatti!... Se la marchesa aveva un po' di testa doveva
 80   I,   2|                 avrebbe abituata la marchesa ad essere economa, e a condursi
 81   I,   2|           entrò nel salottino della marchesa, non era più tanto sicuro.~ ~
 82   I,   2|           del profumo proprio della marchesa: quel profumo che spirava
 83   I,   2|        scelto e messo a posto dalla marchesa; tutto,  dentro, apparteneva
 84   I,   2|     semi-oscurità, distinse solo la marchesa per il suo abito bianco,
 85   I,   2|        balordo!... Perdoni, signora marchesa.~ ~- S'accomodi, signor
 86   I,   2|             scrivania, dinanzi alla marchesa.~ ~- Devo ancora firmare? -
 87   I,   2|           Deplorabilissimo, signora marchesa! - esclamò il Barbarò traendo
 88   I,   2|                    Diavolo; come la marchesa ha la morte facile! - pensò
 89   I,   2|             ordine e che la signora marchesa avrebbe potuto verificare
 90   I,   2|            E infine, scusi, signora marchesa, non avrei potuto immaginare
 91   I,   2|       ammalato e allora lei stessa, marchesa, mi ricordo benissimo, mi
 92   I,   2|             un pochino alla signora marchesa che non aveva dato importanza
 93   I,   2|         faccia coraggio.... signora marchesa.... - borbottò con voce
 94   I,   2|         mano prese il braccio della marchesa che continuava a piangere
 95   I,   2|             per prenderlo mentre la marchesa scostandosi rabbrividita
 96   I,   2|     cacciandoli in tasca disse alla marchesa con voce malferma e senza
 97   I,   2|          Tanti risparmiati, signora marchesa!... Con questa roba me la
 98   I,   2|    sciogliere "quella tresca" della marchesa con Andrea Martinengo.~ ~ ~ ~
 99   I,   2|               rispose brevemente la marchesa, la quale vedendo come il
100   I,   2|          scacciato!... - mormorò la marchesa, che dinanzi al pudore non
101   I,   2|            il primo passo!"~ ~Ma la marchesa questa volta lo lasciò brontolare
102   I,   2|          gelosia. Non voleva che la marchesa andasse a Milano sola; voleva
103   I,   2|     cameriere per dire alla signora marchesa, con una solennità cerimoniosa,
104   I,   2|            Bellissima! - rispose la marchesa col viso ancora stravolto
105   I,   2|          prese ancora una mano alla marchesa, l'accarezzò ninnolandosi
106   I,   2|           restare a casa sua!"~ ~La marchesa lo lasciò dire e fare, ma
107   I,   2|         medico, per compiacere alla marchesa, gli aveva assicurato che
108   I,   2|             le parole dette dalla marchesa al Martinengo: Morirei!...
109   I,   2|      restare dopo la partenza della marchesa, Villagardiana gli sembrava
110   I,   2|            possibili per aiutare la marchesa Angelica, e occorrendo,
111   I,   2|            Siamo in rotta perchè la marchesa è una matta (e sarà bene,
112   I,   2|            vogliono andarsene: è la marchesa per la sua superbia, i suoi
113   I,   2|            sono un'altra donna. "La marchesa di Collalto è sparita: non
114   I,   2|             e di pitocchi!"~ ~"E la marchesa di Collalto?... Ah, ah!
115   I,   2|            baleno. L'immagine della marchesa Angelica vinse subito il
116   I,   2|       lettera dall'Angelica!~ ~- La marchesa sta bene? - domandò il giovane
117   I,   2|           esaltazioni della zia. La marchesa Angelica poi aveva capito
118   I,   2|             state le orazioni della marchesa - continuava facendosi verde -
119   I,   2|          quella gente c'era pure la marchesa di Collalto, il cui viso
120   I,   2|           ancora di aver sposata la marchesa Angelica con ottocentocinquantamila
121  II,   3|      entrare anche lo zampino della marchesa Angelica.~ ~- Ah Marchesa,
122  II,   3|           marchesa Angelica.~ ~- Ah Marchesa, Marchesa!... Bisogna stare
123  II,   3|          Angelica.~ ~- Ah Marchesa, Marchesa!... Bisogna stare in guardia!...
124  II,   3|   scommetterei, dev'essere stata la marchesa Angelica, istigata dal Capitano,
125  II,   3|          Donna Lucrezia.~ ~Anche la marchesa Angelica, per una favorevole
126  II,   3|     Collegio militare. E siccome la marchesa si trovava pure alloggiata
127  II,   3|        tutte le ore.~ ~Tuttavia, la marchesa Angelica non aveva ancora
128  II,   3|           era di solito, e anche la marchesa, passato il primo momento,
129  II,   3|            la verità, - cominciò la marchesa, - tu sapevi di incontrare
130  II,   3|               E la Mary riferì alla marchesa Angelica il colloquio avuto
131  II,   3|                tanto!~ ~- E... - la marchesa esitava, ma poi dopo un
132  II,   3|          gente, scossero un poco la marchesa.~ ~- Chi sa - esclamò, dimostrando
133  II,   3|     farabutto volgare! - esclamò la marchesa con tono aspro e arrossendo
134  II,   3|          Milano, trovò la Mary e la marchesa Angelica che assistevano
135  II,   3|            difilato in camera della marchesa Angelica, le disse quanto
136  II,   3|            verrò anch'io!...~ ~E la marchesa, contro voglia, perchè reputava
137  II,   3|          dietro, seguita pure dalla marchesa, che in quel momento di
138  II,   3|           successo che la Mary e la marchesa Angelica furono trovate
139  II,   3|             persuasa ormai anche la marchesa che ciò era necessario per
140  II,   3|        posto el sior Todaro. Oh, la marchesa Angelica aveva un tatto,
141  II,   3|            di Lepanto e, di più, la marchesa Angelica era sua cugina
142  II,   3|            pena, per sua cugina, la marchesa Angelica, in tuto lo splendore
143  II,   3|       continuò a parlare, finchè la marchesa non fu di ritorno. Antonio,
144  II,   3|     successo, e approfittarne.~ ~La marchesa lo aveva interrogato con
145  II,   3|      tornando a soffiare, guardò la marchesa, come per interrogarla su
146  II,   3|       esclamò poi rivolgendosi alla marchesa con solenne pacatezza e
147  II,   3|           sogghignare: quello della marchesa.~ ~- Ah, ah, la superba,
148  II,   3|             dimenticò nuovamente la marchesa Angelica, la sua elezione
149  II,   4|             ai buoni consigli della marchesa Angelica e si era lasciata
150  II,   4|              Nel mettere a parte la marchesa di Collalto dei suoi nuovi
151  II,   4|          fra i singhiozzi mentre la marchesa Angelica faceva cenno all'
152  II,   4|               esclamava inquieta la marchesa, - è cosa indegna di lei!~ ~-
153  II,   4|    continuava a dire inutilmente la marchesa.~ ~- Che! Che! Ragiono sempre,
154  II,   4|           stata abitata dalla bella marchesa. E appena giunta al Villino
155  II,   4|         irresoluti, lasciarono alla marchesa di fissar l'ora, ed essa
156  II,   4|         anche di riavvicinarsi alla marchesa di Collalto, che il Barbarò,
157  II,   4|          scrivere direttamente alla marchesa, di metterla intermediaria
158  II,   4|          perduto la testa, e poi la marchesa stessa non era stata più
159  II,   4|           al figliuolo, se non alla marchesa?~ ~E dopo di avergli suggerito
160  II,   4|         ringraziare l'illustrissima marchesa per la degnazione avuta
161  II,   4|           pentimento.~ ~"La signora marchesa doveva essere giusta: in
162  II,   4|         della illustrissima signora marchesa."~ ~Aggiungeva in oltre
163  II,   4|           fare invece colla signora marchesa..,~ ~E a questo punto difendeva
164  II,   4|         ricevere una tal lettera la marchesa Angelica ebbe un impeto
165  II,   4|         stesso profumo che usava la marchesa; una letterina dalla forma
166  II,   4|        vedeva, ci sentiva dentro la marchesa, tutta la marchesa col suo
167  II,   4|        dentro la marchesa, tutta la marchesa col suo profumo, colla sua
168  II,   4|     soltanto poche parole.~ ~ ~ ~La Marchesa di Collalto~ ~Le rende noto
169  II,   4|         assai anche sul conto della marchesa di Collalto. Dopo il primo
170  II,   4|          crescente e cocente che la marchesa diventasse tanto vecchia
171  II,   4|            ogni volta che vedeva la marchesa, sempre più bella nella
172  II,   4|          modo d'imporsi subito alla marchesa, di riagguantarla, ma tanto
173  II,   4|        lettera di gran premura alla marchesa Angelica mettendola a parte
174  II,   4|           poter far nulla contro la marchesa volle almeno sfogarsi contro
175  II,   4|             avesse appartenuto alla marchesa, era quello dei suoi possedimenti
176  II,   4|        moglie se aveva scritto alla marchesa Angelica "un angelo proprio
177  II,   4|            di giudicarla, e meno la marchesa di Collalto, che poco poteva
178  II,   4|      intimità fra le due cugine. La marchesa di Collalto schivava di
179  II,   4|      funerali giunse da Milano alla marchesa Angelica una busta suggellata
180  II,   4|          dell'Illustrissima Signora Marchesa.~ ~"Che fare?..."~ ~Angelica
181  II,   4|             marito, rimanevano alla marchesa da regolare, il Barbarò,
182  II,   4|             una gran fortuna per la marchesa, e più per il marchesino,
183  II,   4|             gli fu presentato dalla marchesa Angelica, cogli occhi lampeggianti
184  II,   4|        scrisse nessuna lettera alla marchesa; invece continuò a prendersi
185  II,   4|           sarebbero maritati.  la marchesa, la cui piccola dote si
186  II,   4|          combinato, d'accordo colla marchesa, di dare le proprie dimissioni
187  II,   4|            molto volentieri.~ ~- La marchesa di Collalto diventare la
188  II,   4|        riconosciuta da tutti, della marchesa di Collalto, il vecchio
189  II,   4|         partita per la Russia.~ ~La marchesa, informata in parte della
190  II,   4|            matrimonio della signora marchesa possa spiacere al marchese
191  II,   4|             piuttosto di indurre la marchesa a... a piegarsi al desiderio
192  II,   4|            la illustrissima signora marchesa!... Un colpo mortale! -
193  II,   4|            figuri!... ma la signora marchesa non deve incomodarsi, diamine!
194  II,   4|         inchinarla, dove la signora marchesa mi vorrà far l'onore di
195  II,   4|           non compromettermi con la marchesa, e anzi, mi faccia questo
196  II,   4|            Sì, anche per la signora marchesa, - continuò mellifluamente
197  II,   4|           sarebbe bene speso per la marchesa!...~ ~- Angelica?... mi
198  II,   4|        Diego di Collalto offrì alla marchesa una scatola di dolci, che
199  II,   4|            trovo, zio, - esclamò la marchesa vivamente, - risparmiami
200  II,   4|       Panigale, avvertendolo che la marchesa Angelica era giunta a Milano
201  II,   4|            proprio presentarsi alla marchesa di Collalto si sentiva molto
202  II,   4|        avvicinò premurosamente alla marchesa, le strinse la mano, e si
203  II,   4|          disposizione della signora marchesa, e del marchese Diego; la
204  II,   4|       provarsi... a sconsigliare la marchesa....~ ~- L'ho fatto e non
205  II,   4|           meriti straordinari della marchesa, e siccome, per l'addietro,
206  II,   4|        sempre coll'idea fissa nella marchesa.  mi si potrà accusare
207  II,   4|             più giovane, nemmeno la marchesa non è più una ragazza. È
208  II,   4|  sonoramente. - Il nome no! - Se la marchesa è la discendente dei suoi
209  II,   4|             non ha un soldo come la marchesa, può sposare un uomo che
210  II,   4|            quando è come la signora marchesa, non c'è oro che la paghi! -
211  II,   4| assolutamente che per parte mia, la marchesa Angelica abbia a soffrire
212  II,   4|           incantato! Poi disse alla marchesa che per un giorno o due
213  II,   4|           ha giurato, - balbettò la marchesa, - che d'ora innanzi farà
214  II,   4|             sola, come madre e come marchesa di Collalto, che hai l'onore
215  II,   4|          dall'aspetto della signora marchesa.~ ~- Ditegli che mi riceva
216  II,   4|           che avea fatto entrare la marchesa nel salotto, se ne andò
217  II,   4|       vecchio sorrise, guardando la marchesa in un certo modo, che poteva
218  II,   4|         sbigottimento interno.~ ~La marchesa, voltandosi verso il cocchiere,
219  II,   4|           indicato il villino della marchesa di Collalto.~ ~Essa voleva
220  II,   4|                 Muoviamoci, signora Marchesa, e andiamo verso casa. Chi
221  II,   4|      sposare Angelica perchè era la marchesa di Collalto; per riabilitare
222  II,   4|         animale quando saprà che la marchesa sposa il Barbarò!... chi
223  II,   4|           M.; e un ombrellino della marchesa, ch'essa aveva rotto nel
224  II,   4|          scrivere l'indirizzo: Alla marchesa di Collalto, senza mettere
225  II,   4|         sapeva quello che sapeva la marchesa, e non le lasciava alcun
226  II,   4|                    Ancora in piedi, marchesa?...~ ~- Sì, ti aspettavo;
227  II,   4|      otterresti nulla, - rispose la marchesa crollando il capo. - Mio
228  II,   4|           suo solito ritrovo con la marchesa. L'orologio segnava le undici!...
229  II,   4|         quasi una sua figliuola. La marchesa, colla persona smagrita
230  II,   4|            sapere alla gente che la marchesa Angelica, la sposa, era
231  II,   4|         sposa, era sua cugina, come marchesa di Collalto e come contessa
232  II,   4|        dichiarato al Barbarò che la marchesa Angelica, per quante cure
233  II,   4|          signor Pompeo per la bella marchesa, si era subito dileguata.
234  II,   4|           aveva dato uno stato alla marchesa di Collalto, e a Stefano....
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License