Volume, Parte

  1   I,   1|            a un mercante, che avea pure la sua bottega sotto il
  2   I,   1|         sparite dalla piazza.~ ~Ma pure l'impressione di quel tristo
  3   I,   1|        loro superbia con la sua.~ ~Pure, per parecchio tempo, tutti
  4   I,   1|     commessi di negozio.~ ~Abitava pure, in quella casa, un personaggio
  5   I,   1|           ai suoi capricci, doveva pure dar qualche cosa da mangiare
  6   I,   1|            se li sarebbe goduti.~ ~Pure qualche ripiego bisognava
  7   I,   1|     mettevano a ridere - era stato pure un gran buffone!~ ~Poi tiravano
  8   I,   1|       debole per tenerla ritta. Ma pure nel sorriso e negli occhi
  9   I,   1|            dal cuore angosciato.~ ~Pure, sapendo di non esser bella,
 10   I,   1|         per stendere la mano. E se pure una simpatia più nuova per
 11   I,   1|         moglie, e ricominciava lui pure a tenersi a stecchetto,
 12   I,   1|        soave fragranza.~ ~La Betta pure era stata ricordata in quella
 13   I,   1|       Giulio Alamanni, inscrittosi pure nella Giovane Italia, continuò
 14   I,   1|           mia figlia; so che ci va pure anche la Betta, e ve ne
 15   I,   1|             signore.~ ~- -Ci avrai pure qualche ripostiglio sicuro?~ ~-
 16   I,   1|      guardare verso il cassettone, pure rimaneva duro e non si voltava
 17   I,   2|           bastimenti pieni!~ ~- Ma pure... c'è dell'oro - soggiunse
 18   I,   2|        Erano sole nell'Agenzia, ma pure la vecchietta si sentì presa
 19   I,   2|        fuori da un altro cassetto, pure chiuso a chiave, una ciotola
 20   I,   2|            fatti dall'altro uscio, pure colle imposte a vetri, ch'
 21   I,   2|       andarsene.~ ~- No.... Chiudi pure.... Stasera dormo a casa
 22   I,   2|          una spalliera del canapè, pure di lana gialla damascata,
 23   I,   2|          brontolò la Filomena, che pure era rimasta attonita e dolente,
 24   I,   2|        pagato.~ ~- Ma....~ ~- Così pure passerai dal ristoratore
 25   I,   2|          molto delicato.~ ~- Parli pure, parli pure; con tutta confidenza.~ ~-
 26   I,   2|    delicato.~ ~- Parli pure, parli pure; con tutta confidenza.~ ~-
 27   I,   2|    portarla fuori negli affari, ma pure a procurarmi un qualche
 28   I,   2|         tra i nostri pari!~ ~- Sia pure; non sarebbe altro che una
 29   I,   2|            la mamma al finestrino, pure volle dare i suoi ordini
 30   I,   2|            Filomena perchè pagasse pure illico ed immediato il dolce
 31   I,   2|       famosa lettera gialla doveva pure aver portato una notizia
 32   I,   2|            di essere suo padre, ma pure lo sguardo freddo, altezzoso
 33   I,   2|    aspettava agitata, tremante, ma pure nel tremito suo, insieme
 34   I,   2|         del capo, senza guardarlo. Pure, ad onta del suo disprezzo,
 35   I,   2|    rimaneva muto, a capo basso. Ma pure, certe volte, pareva distratto:
 36   I,   2|        come quando sei partito?!~ ~Pure si rabbonì subito e volle
 37   I,   2|            il Barbarò, mostrandosi pure assai preoccupato "dell'
 38   I,   2|             Di rado, ma gli faceva pure qualche imprestito, sempre
 39   I,   2|          monumenti. Liberalità che pure lo angosciavano in segreto,
 40   I,   2|          Arricchito?... Uhm!... Se pure anche le ricchezze sue non
 41   I,   2|      rimetterle nel borsellino. Ma pure sentiva, mal suo grado,
 42   I,   2|          Panigale, nel Milanese, e pure con l'aiuto di Donna Lucrezia,
 43   I,   2|           e di amministrazione; ma pure, presuntuoso e caparbio,
 44   I,   2|           di Villagardiana pensava pure di approfittare dell'intimità
 45   I,   2|           affabile col Barbarò, ma pure nel modo stesso con cui
 46   I,   2|            Pompeo! Ebbene, facesse pure! Ma il giorno in cui egli
 47   I,   2|            dal petto affannoso. Ma pure egli trovava sempre qualche
 48   I,   2|          quello che si dicesse, ma pure guardava sempre Angelica
 49   I,   2|           maggiormente.~ ~- Fa, fa pure la superba! - borbottava
 50   I,   2|          una stretta di mano. - Fa pure la superba: sfogati finchè
 51   I,   2|          consulto. Il Barbarò, che pure pareva assai inquieto e
 52   I,   2|         grande amore per la mamma; pure, a guardarci bene, in tutto
 53   I,   2|           e di consolarla, sentiva pure che la disperazione e la
 54   I,   2|          marito essa le attribuiva pure ad Andrea, coll'aggravante,
 55   I,   2|          subito dimenticata.... Ma pure, in que' primi tempi, non
 56   I,   2|    rimpianto perchè la madre aveva pure sogni nuovi e dolcissimi....
 57   I,   2|           se non del tutto felice, pure scorse tranquilla. Essa
 58   I,   2|         debole, senza difesa....~ ~Pure Angelica prometteva fermamente
 59   I,   2|     invitato dal Barbarò si recava pure a Villagardiana. E durante
 60   I,   2|      giardini; tutta roba che sarà pure ingoiata come il resto,
 61   I,   2|         credere di averne bisogno, pure essa si era sempre tenuta
 62   I,   2|          era sempre accigliato, ma pure alle ultime parole di Pompeo
 63   I,   2|      spiegazione.~ ~- Spieghiamoci pure, ma... non capisco....~ ~-
 64   I,   2|        volta che Angelica mentiva, pure lo fece naturalmente, senza
 65   I,   2|            appena abbandonata, sia pure con la scusa della prudenza,
 66   I,   2|          scusa della prudenza, sia pure col pretesto pietoso di
 67   I,   2|          tutto il suo avvenire, ma pure, anche piena di spavento
 68   I,   2|           rami e sulle foglie.~ ~E pure quell'allegrezza luminosa
 69   I,   2|           che suo marito era stato pure sacrificato quando gliel'
 70   I,   2|           è sua: gli appartiene. E pure, che vuole?... Questi due
 71   I,   2|          chi sa, forse per sempre, pure è il momento più felice,
 72   I,   2|  sottintesi del signor Pompeo, che pure avrebbero dovuto essere
 73   I,   2|        senza guardarla in viso, ma pure con un sogghignetto che
 74   I,   2|      stirandosi dolorosamente.~ ~- Pure.... ci vuole molto bene....~ ~-
 75   I,   2|     sperava nulla dallo zio Diego, pure fingeva di lasciarsi persuadere
 76   I,   2|     avvenire del suo figliuolo. Ma pure in mezzo a tanta agitazione
 77   I,   2|       tempo a fare qualche cosa, e pure, alzandosi, come usava,
 78   I,   2|         signor marchese che faccia pure tutto il suo comodo; che
 79   I,   2|            lui. L'avvocato, ch'era pure un vecchio amico della famiglia,
 80   I,   2|       toccava più da vicino.... ma pure, quanta parte di  sarebbe
 81   I,   2|             a qualcuno?... Facesse pure; le azioni di quel malvagio
 82   I,   2|   abbastanza per ischiacciarlo; ma pure non ci voleva pensare; non
 83   I,   2|          di tristo che il Barbarò. Pure, da quel giorno funesto,
 84   I,   2|        enorme ingiustizia, sentiva pure, per naturale conseguenza,
 85   I,   2|       virtù privata e pubblica, fa pure acquistare, di punto in
 86   I,   2|          con somme di danaro; e fu pure in sua compagnia che andò
 87   I,   2|            il Barbarò, cominciando pure a sonnecchiare, mentre il
 88   I,   2|           altro che ferravecchi.~ ~Pure, ad onta dello sue ire e
 89   I,   2|     albergo colle costole sane!... Pure, non ci fu verso; arrivato
 90   I,   2|               Evviva la libertà!~ ~Pure anche Pompeo, senza avvedersene,
 91   I,   2|        mezzo a quel mare di gente. Pure un senso di sconforto e
 92   I,   2|            un'altra grazia domandò pure in quell'epoca ed ottenne;
 93   I,   2|        collo zio Francesco; sapeva pure che la nipote avrebbe tenuto
 94   I,   2|         avvelenata!... Mary, torna pure che ho finito.... È stata
 95   I,   2|         atto doveroso per la Mary, pure del suo consenso ne avrebbero
 96   I,   2|     distratto.~ ~- Bene; e Alberto pure. Sembra proprio che l'aria
 97   I,   2|       ancora molle di pianto, egli pure versò qualche lacrima, ma
 98   I,   2|    apparenza aspra e burbera c'era pure in lui molto cuore! Lo avea
 99   I,   2|           suo principale, marciava pure lo Sbornia, ma senza pensare
100   I,   2|            avevano un gran valore, pure ottenevano sempre un buon
101   I,   2|          seconda lettera conteneva pure una brutta notizia: Francesco
102   I,   2|           E che importa?... Faccia pure!... Io non voglio saper
103   I,   2|            schifo, e che aborrivo. Pure ho chinato il capo, e mi
104   I,   2|            Una fissazione?~ ~- Sia pure come dici; devi convenire
105   I,   2|           tutta quella gente c'era pure la marchesa di Collalto,
106   I,   2|         tutte superstizioni!... Ma pure dal momento che hanno inventato
107   I,   2|            poteva essere altro; ma pure ecco che si ripeteva ancora!~ ~" ..
108   I,   2|         porta, si sentì soffocare. Pure rispose subito alla chiamata "
109   I,   2|            gambe levate; ma ci son pure le persone pratiche e positive,
110   I,   2|         rivolto con un "s'accomodi pure" assai garbato, e aveva
111   I,   2|       militari; larghezze ripetute pure nel sessantasei, mentre
112   I,   2|       Mancava il danaro, e mancava pure il numerario, e se la legge
113   I,   2|       Generale.~ ~Fra questi c'era pure il signor Pompeo Barbarò.
114   I,   2|      inspiravano molta fiducia, ma pure aveva pensato di acquistare
115   I,   2|          molta superbia, lui aveva pure delle azioni, e allora facendosi
116   I,   2|          Banca Nazionale, offrendo pure, oltre a tutte le garanzie
117   I,   2|       perchè quel Consiglio si era pure riunito d'urgenza per deliberare
118   I,   2|         rispondere Pompeo, - metto pure l'altra condizione, che
119   I,   2|         dallo zio Diego, e sognava pure che lo avevano nominato
120  II,   3|          dai furbi e dai bricconi, pure l'ipocrisia e la malizia
121  II,   3|        mutare il cuore. E così era pure del suo carattere, tutto
122  II,   3|     democratica essa aveva tentato pure, nel primo colloquio avuto
123  II,   3|          che vuoi, ma pensa che io pure sarò disonorata con Giulio,
124  II,   3|           con Giulio, pensa che io pure morrò con lui!~ ~- Tu?...
125  II,   3|        quiete, la mia pace. Sapete pure che io sono un uomo d'affari;
126  II,   3|            e per Giulio, ma.... Ma pure, scommetterei, dev'essere
127  II,   3|           anche qualche sacrificio pure... pur di chiudere la bocca
128  II,   3|         riposo e la pace.... Ma... pure... se fosse stato sicuro
129  II,   3|         con Garibaldi." Assicurava pure che al Candidato stavano "
130  II,   3|           tra . - Che asinaccio! Pure lo Zodenigo....~ ~- Per
131  II,   3|          si sforzò di sorridere. - Pure il Moderatore... almeno...
132  II,   3|           insopportabile!..."~ ~Ma pure la freddezza del collega
133  II,   3|      guardava attonito cominciando pure a intenerersi per ispirito
134  II,   3|      Pompeo con voce soffocata, ma pure con un certo piglio di risolutezza
135  II,   3|            dal padrino. Colà aveva pure un aiutante validissimo
136  II,   3|           collo Zodenigo, il quale pure si recava spesse volte a
137  II,   3|           e di Don Rosario, si era pure messo con grande impegno
138  II,   3|           quanto a me... lo sapete pure, - balbettava il Barbarò,
139  II,   3|         rame! */~ ~"Sì, allora noi pure eravamo poeti, e dalla cetra
140  II,   3|             Oh, se così fosse, noi pure voteremmo unanimi per il
141  II,   3|            volta, domandiamoci noi pure: "Chi è?... Che cosa vuole?...
142  II,   3|               Oh, in tal caso, noi pure voteremmo unanimi per il
143  II,   3|        mente della Patria, credete pure, elettori di Panigale, che
144  II,   3|     siccome la marchesa si trovava pure alloggiata all'Albergo Roma,
145  II,   3|       Angelica, in ricambio, aveva pure mantenuta la sua, scrivendogli
146  II,   3|            da soli....~ ~- Parlate pure: non uso aver segreti colla
147  II,   3|           per sentire.~ ~- Parlate pure: non uso aver segreti coi
148  II,   3|    interruppe il Cammaroto, ch'era pure un po' seccato per il contegno
149  II,   3|     processo penale." E dichiarava pure che il Moderatore "da cortese
150  II,   3| ringraziare. E Pompeo continuava: "Pure, trovandomi in mezzo a voi,
151  II,   3|             Caro Cammaroto. - Dite pure agli Italiani che l'attuale
152  II,   3|        prima era stato pubblicato, pure a Milano, in un supplemento
153  II,   3|        maledetti i matti!... Ma... pure..." il viso del professore
154  II,   3|     Barbarò entrava dal tabaccaio (pure sul corso di faccia all'
155  II,   3|            angoscia amarissima, ma pure in lei non c'era lotta.
156  II,   3|          ma in cuor suo cominciava pure a temere.~ ~La Mary correva
157  II,   3|          gli corse dietro, seguita pure dalla marchesa, che in quel
158  II,   3|           nuova portinaia, che era pure belloccia, e prima d'incamminarsi
159  II,   3|             In quell'attimo lanciò pure un'occhiata alla sua toilette:
160  II,   3| inchinandosi.~ ~- Parlate, parlate pure Euge.... Professore, parlate.
161  II,   3|        dell'Aleardi; ed annunziava pure come "una primizia certo
162  II,   3|       anche col mio sangue!~ ~- Ma pure nei bilanci della tutela....
163  II,   3|        suicidio di Giulio Barbarò; pure succedeva di questo fatto
164  II,   4|         gracile del giovanotto. Ma pure anche la scienza sarebbe
165  II,   4|           del marchese continuando pure a frequentare il villino.
166  II,   4|     aspettativa della felicità?... Pure giunse l'ora in cui le carte
167  II,   4|         lamentarsi dei suoi figli, pure terminando col dire che
168  II,   4|         qualche smorfia, - facesse pure; la strada ormai era trovata.
169  II,   4|            il signor Pompeo capiva pure di essersi ingannato assai
170  II,   4|           di territorio... ma egli pure, col nuovo canale, quadruplicava,
171  II,   4|        pensione.~ ~- E continuasse pure a far l'originale, il signor
172  II,   4|          soccorso alla Mary le era pure di grande conforto. Mentre
173  II,   4|  industriale, mentre lo angosciava pure il ricordo di suo padre,
174  II,   4|       Preferisco il Vacchetti.~ ~- Pure, se la signora Amalia avesse
175  II,   4|      moglie, a sfogarsi con lei.~ ~Pure, non c'era tempo nemmeno
176  II,   4|      conducevano ai bagni di mare. Pure essa sentiva il dovere sacro,
177  II,   4|       essere altro che la madre!~ ~Pure la Mary esitava ancora;
178  II,   4|           e ormai era stata presa. Pure, essa affrettava con ansia
179  II,   4|          il signor Pompeo, ed ella pure sentiva, non potendo levarselo
180  II,   4|           della Bell'Heléne, mandò pure un bigliettino al signor
181  II,   4|          aveva risposto picche. Ma pure il diavolo non era tanto
182  II,   4|            le punte dei baffi.~ ~- Pure... pure non c'è da scegliere.
183  II,   4|       punte dei baffi.~ ~- Pure... pure non c'è da scegliere. In
184  II,   4|           chiazze della tintura.~ ~Pure, ad onta di tanti vantaggi,
185  II,   4|         solo solo a Nuvolenta?..." Pure era contenta di saperlo
186  II,   4|         baci e dovea rimanerne lui pure stordito, inebriato, febbricitante.~ ~
187  II,   4|              Ditegli che mi riceva pure in camera, senza alzarsi.~ ~
188  II,   4|      persona; ma questa persona ha pure la mia promessa più sacra
189  II,   4|           vien fatta, soggiungendo pure che tu sei sempre pronta
190  II,   4|            Con un po' di, mettiamo pure, di abnegazione da parte
191  II,   4|       aveva quasi perduta la voce; pure continuava a piangere, e
192  II,   4|    disperazione. - Vile, perchè tu pure, non sapendo trovare una
193  II,   4|           faceva troppo caldo!~ ~- Pure, - pensava, - a modo suo...
194  II,   4|              offesa. Invece essa pure con un sorriso amaro, che
195  II,   4|         perdere Andrea per sempre; pure il suo maggior dolore e
196  II,   4|           Roma non faceva caldo.~ ~Pure quella miseria non era volgare:
197  II,   4|         deputati e senatori, c'era pure il marchese Brancaccio,
198  II,   4|           no! - risposero insieme, pure ridendo, tutti gli altri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License