IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] zia 24 zibaldone 1 zigomi 1 zio 170 zirandolon 1 zitta 15 zitti 1 | Frequenza [« »] 172 ciò 170 doveva 170 rispose 170 zio 168 capo 168 solo 166 dire | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze zio |
Volume, Parte
1 I, 2| Balladoro e con quel matto dello zio Francesco avrebbe certo 2 I, 2| credo!... Eccetto che lo zio, il marchese Diego di Collalto, 3 I, 2| confisca e riammesso lo zio Francesco ne' suoi diritti, 4 I, 2| quasi, da vivere e sullo zio Diego non c'è da fare assegnamento. 5 I, 2| ci sarebbe altri che lo zio Diego.... Se ci volesse 6 I, 2| vuole molto bene....~ ~- Lo zio Diego vuol molto bene a 7 I, 2| motivo per credere che lo zio fosse proprio senza cuore. 8 I, 2| il successore. Di più, lo zio Diego aveva molto a cuore 9 I, 2| non sperava nulla dallo zio Diego, pure fingeva di lasciarsi 10 I, 2| Bisognerebbe scrivere allo zio.... che uno di questi giorni, 11 I, 2| il loro stato.~ ~- Se lo zio non ci potrà aiutare - concluse 12 I, 2| Non è uomo da consigli lo zio Diego! Finchè tu gli parlerai 13 I, 2| dire e di ripetere allo zio Diego che "se non faceva 14 I, 2| pareva impossibile che lo zio, così orgoglioso del nome 15 I, 2| Angelica arrivò a Milano che lo zio Diego era andato a letto 16 I, 2| assai nel salottino dello zio, prima di potergli parlare; 17 I, 2| quasi desiderato che lo zio non terminasse mai di vestirsi; 18 I, 2| dovuto dire per commuovere lo zio.~ ~Il salottino, che sembrava 19 I, 2| strano.~ ~L'accoglienza dello zio Diego fu affettuosissima. 20 I, 2| riuscì a mettere a parte lo zio della trista condizione 21 I, 2| patrimonio. - Così dicendo lo zio Diego aveva unita una rosa 22 I, 2| Angelica sorrise perchè lo zio rideva, ma senza badare 23 I, 2| malissimo.... Mah! - e lo zio Diego sospirò, tagliando 24 I, 2| momento di silenzio: lo zio Diego prese ancora una mano 25 I, 2| guardando ansiosamente lo zio.~ ~- Adesso potreste andar 26 I, 2| Durante la colazione lo zio Diego, mentre mangiava con 27 I, 2| Stefanuccio con tanti bacini dello zio di Milano."~ ~ ~ ~ 28 I, 2| dolci e la risposta dello zio, Alberto, come al solito, 29 I, 2| che a voler sperare nello zio Diego era tempo perso? Ma 30 I, 2| Milano per parlare collo zio Diego, in fretta e in furia 31 I, 2| sempre "il colonnello nostro zio." - "Poi, partite da Rezzato" 32 I, 2| doveva incontrarsi collo zio Francesco; sapeva pure che 33 I, 2| nipote avrebbe tenuto allo zio un certo discorsetto assai 34 I, 2| cominciato a parlare del "loro zio Francesco Alamanni" che 35 I, 2| dunque?... ha parlato collo zio? - domandò il giovane piano 36 I, 2| se il mettere a parte lo zio Francesco di un tale avvenimento 37 I, 2| la Mary. Essa adorava lo zio Francesco, e ne andava superba. 38 I, 2| un signore?~ ~- Sì, e lo zio mi ha risposto che non si 39 I, 2| nemmeno la venuta dello zio Francesco a Milano, per 40 I, 2| non arrivava mai!~ ~E lo zio Francesco?... Anche dello 41 I, 2| Francesco?... Anche dello zio non si avevano notizie, 42 I, 2| ritornasse presto, insieme collo zio. Pregava, e quando rialzava 43 I, 2| corse via esclamando: - E lo zio Francesco?... Lo zio Francesco?! - 44 I, 2| lo zio Francesco?... Lo zio Francesco?! - e andò in 45 I, 2| di dote ereditate dallo zio Diego, e sognava pure che 46 II, 3| vedersi, brontolando che lo zio Francesco non aveva alcun 47 II, 3| l'animo di far morire tuo zio di dolore e di vergogna." 48 II, 3| ferita d'amore!~ ~Ma lo zio Francesco in vita sua non 49 II, 3| dell'arrivo a Milano dello zio Francesco, e precisamente 50 II, 3| primo colloquio avuto collo zio, di farla accettare anche 51 II, 3| accettare anche a lui; ma lo zio, pur troppo, non ne era 52 II, 3| allora.... allora anche lo zio Francesco non avrebbe avuto 53 II, 3| vera cagione per cui lo zio Francesco era contrario 54 II, 3| a Giulio Barbarò che lo zio rifiutava il suo consenso 55 II, 3| scrisse, di nascosto dello zio, una lunga lettera al suo 56 II, 3| sempre alla risposta dello zio che la fanciulla gli aveva 57 II, 3| ingannato invece era stato lo zio Francesco; sì, sì, lo zio 58 II, 3| zio Francesco; sì, sì, lo zio Francesco era stato ingiusto... 59 II, 3| almeno vedere!..."~ ~Lo zio Alamanni, come per lo più 60 II, 3| dato retta.~ ~- Perchè, zio? - domandò la ragazza cogli 61 II, 3| delle stelle. - Perchè, zio? - e gli offrì la tazza 62 II, 3| mormorando: - Non è possibile, zio mio, non è possibile!... 63 II, 3| Eppure - continuò lo zio Francesco - quanto ti dico 64 II, 3| incaricherò io stesso!~ ~- Ah no, zio, te ne supplico!~ ~- No?... 65 II, 3| confusa, impacciata.... Lo zio crollò il capo, vuotò la 66 II, 3| signor cavaliere!~ ~- No, no, zio mio, sii buono!... Te ne 67 II, 3| terribile minaccia dello zio. - No, per carità; abbi 68 II, 3| scritto ancora?~ ~- Sempre, zio.~ ~- Se credevo tutto finito 69 II, 3| finito fra voi due?~ ~- No, zio.~ ~- Dunque le tue promesse....~ ~- 70 II, 3| credevo guarita....~ ~- No, zio, - rispose la fanciulla 71 II, 3| coi colori dell'orco allo zio Francesco!~ ~- Quel maachese... 72 II, 3| doveva stare sempre collo zio anche a Milano, e che avea 73 II, 3| più grave:~ ~- Ma... e tuo zio?... Che pensi di fare?...~ ~- 74 II, 3| possibile ci... ci sposeremo. Lo zio, dei resto, conosce benissimo 75 II, 3| martello. Da una parte tuo zio, dall'altra.... Giulio: 76 II, 3| proprio disgraziato. Uno zio di mia moglie è ragioniere 77 II, 3| farebbe perdere il posto a mio zio e.... Vedi bene, Cammaroto... 78 II, 3| vedere la signorina Mary? Suo zio, certo, non sarà molto ben 79 II, 3| Angelica all'Albergo, perchè lo zio era uscito, scrisse in fretta 80 II, 3| Pensa tu ad avvertire lo zio Francesco.~ ~E levatosi 81 II, 3| sentire la risposta dello zio.~ ~- E così?... Che cos' 82 II, 4| lasciata ricondurre presso lo zio Francesco. Ma nel frattempo 83 II, 4| Ma nel frattempo anche lo zio Francesco si era ammalato, 84 II, 4| colpa non ne ha!~ ~- Oh zio, zio mio, come mi giudichi 85 II, 4| colpa non ne ha!~ ~- Oh zio, zio mio, come mi giudichi male! 86 II, 4| per il tuo amante!~ ~- No, zio, non sei giusto.~ ~- Non 87 II, 4| e guardando ben fissa lo zio. - Se lo amo, se mi sento 88 II, 4| Soltanto di te!~ ~- Tu stesso, zio, mi hai fatto dire che il 89 II, 4| con me!~ ~- È impossibile, zio. Il cuore, come la coscienza, 90 II, 4| delle Grazie... come lo zio Diego, sempre galante, avea 91 II, 4| non pensava quasi più allo zio povero e lontano. D'altra 92 II, 4| Alla Mary, dopo che lo zio Francesco volle disporre 93 II, 4| inviandoti un accento.~ ~Tuo zio Francesco, inesorabile e 94 II, 4| era corsa a Milano dallo zio Diego, implorando e supplicando 95 II, 4| ritornato in mente anche lo zio lontano.~ ~C'era in casa 96 II, 4| insieme) che la Mary e lo zio Francesco si fossero, almeno 97 II, 4| gli esami, e ogni poco lo zio Diego doveva raccomandarsi 98 II, 4| quell'atto. Ricorse allo zio Diego per aver modo di pagare 99 II, 4| pagare subito la Banca, ma lo zio le rispose che non ce n' 100 II, 4| facendogli credere che lo zio Diego era un ricco sfondato, 101 II, 4| il babbo ha sciupato, lo zio ha provveduto!~ ~Il giovinetto 102 II, 4| proprio nessuno, nemmeno lo zio Diego, che, potendo, lo 103 II, 4| farsi troppe illusioni sullo zio Diego, e tutto ciò scriveva 104 II, 4| lettera molto affettuosa dello zio Diego.~ ~- Scusi, signor 105 II, 4| questo tempo... il suo signor zio potrebbe essersi mutato.~ ~- 106 II, 4| essersi mutato.~ ~- Chè! mio zio non si occupa de' fatti 107 II, 4| piegarsi al desiderio dello zio. Lo zio è vecchio, la sua 108 II, 4| desiderio dello zio. Lo zio è vecchio, la sua signora 109 II, 4| rovina; la collera dello zio, la disperazione della mamma, 110 II, 4| Forse quell'egoista dello zio Diego, tormentava la mamma.... - 111 II, 4| voce rotta, mormorò:~ ~- Lo zio sa tutto! È in una collera 112 II, 4| colpito era stato il vecchio zio, grazie a un bigliettino 113 II, 4| inquieta, mosse incontro allo zio, sforzandosi di mostrarsi 114 II, 4| colla benevolenza di uno zio soddisfatto e chiamandolo - 115 II, 4| Angelica conosceva bene lo zio, e però non si era lasciata 116 II, 4| subito a Milano.~ ~- Ah zio, zio mio, - esclamò in fine 117 II, 4| subito a Milano.~ ~- Ah zio, zio mio, - esclamò in fine la 118 II, 4| prorompendo in lacrime, - zio mio, abbi pietà, di quel 119 II, 4| Perdonagli, te ne supplico, zio, te ne scongiuro!~ ~- Oh 120 II, 4| dello stato in cui mi trovo, zio, - esclamò la marchesa vivamente, - 121 II, 4| discorso. Le pareva che lo zio avesse sulle labbia il sorriso 122 II, 4| ne era convinto, che lo zio avrebbe finito col pagare: 123 II, 4| Durante il viaggio lo zio Diego continuò a farle complimenti 124 II, 4| ti sarai figurata che lo zio Diego sia un milionario!... 125 II, 4| singhiozzo..., e allora lo zio acquetandosi, tornava a 126 II, 4| maggior entusiasmo!...~ ~- Zio, te ne prego! - supplicò 127 II, 4| Arrivati a Milano, lo zio fece scendere la nipote 128 II, 4| quanto a Stefanuccio lo zio Diego gli volse un'occhiataccia 129 II, 4| veduto Panigali.~ ~- No, zio.~ ~- È una reggia, nipotina 130 II, 4| Pensò di farlo venire, ma lo zio non lo vedeva di buon occhio, 131 II, 4| rifiutare sapendo quanto lo zio Diego desse importanza a 132 II, 4| confessato ier sera.~ ~- Zio!... - esclamò Angelica infastidita.~ ~- 133 II, 4| piedi.~ ~- Te ne prego, zio; è uno scherzo che mi fa 134 II, 4| egoismo freddo e brutale dello zio Diego. "Non avrebbe ceduto, 135 II, 4| tutto e di tutti!"~ ~Lo zio le faceva rabbia: quell' 136 II, 4| no; era impossibile; lo zio aveva sognato; era impossibile! 137 II, 4| dato una buona lezione allo zio Diego, e avrebbe schiacciata 138 II, 4| covava la vendetta. Ma lo zio sognava; aveva esagerato 139 II, 4| in carrozza, accanto allo zio.... Più niente!... Il suo 140 II, 4| nipotina? - le domandò lo zio Diego, che si era voltato 141 II, 4| Angelica salutò appena lo zio, e si avviò difilato per 142 II, 4| ginocchioni dinanzi allo zio, ma non avrebbe subito quello 143 II, 4| silenziosamente.~ ~Chi scriveva era lo zio Diego:~ ~ ~ ~"Nipotina cara, 144 II, 4| Ciao, bellezza.~ ~ ~ ~"Lo zio Diego."~ ~ ~ ~Angelica divorò 145 II, 4| condurre di corsa dallo zio.~ ~Il marchese Diego, sebbene 146 II, 4| servitore, ed entrò dallo zio.~ ~Benchè i vetri fossero 147 II, 4| la cioccolata?...~ ~- No, zio, - rispose Angelica tossendo 148 II, 4| alle labbra la mano dello zio e la baciò ripetutamente, 149 II, 4| niente.~ ~- Ma non capisci, zio, - esclamò Angelica balzando 150 II, 4| arruffati, - non capisci, zio, che è impossibile ciò che 151 II, 4| meglio adatti a persuadere lo zio Diego.~ ~- Allora ti dirò 152 II, 4| aveva sempre guardato lo zio tra indignata e stupefatta.~ ~- 153 II, 4| impassibile. La voce tremola dello zio Diego aveva uno stridore 154 II, 4| ultimi sforzi.~ ~Da ultimo lo zio Diego la lasciava dire senza 155 II, 4| lui.~ ~Appena lasciato lo zio Diego, Angelica ritornò 156 II, 4| mai successo?... che lo zio Diego non voglia pagare?... 157 II, 4| ricco!... Che cane quello zio Diego!... Come può resistere 158 II, 4| essa doveva imporre allo zio Diego di tacere, doveva 159 II, 4| Che cosa devo dire a mio zio? che cosa devo fare?... - 160 II, 4| un odio acuto contro lo zio Diego, e quel cretino di 161 II, 4| quegli avvenimenti!... Ma lo zio Diego?... Era un egoista, 162 II, 4| sapeva difendersi contro suo zio!... Poi aveva sciupato Stefano, 163 II, 4| sbalordita, spaventata... e suo zio, quell'egoista avaro, approfitta 164 II, 4| un tranello teso da suo zio... da quel vecchio ripicchiato, 165 II, 4| parlare io stesso a tuo zio.~ ~- Non otterresti nulla, - 166 II, 4| crollando il capo. - Mio zio, oltre al resto, è felicissimo 167 II, 4| speranza di.... commuovere tuo zio?~ ~- Proverò ancora... chi 168 II, 4| Francesco Alamanni (sempre zio, in fin dei conti) era andato 169 II, 4| In quanto poi allo zio Francesco, non era loro 170 II, 4| più nessuno: nemmeno lo zio Diego non veniva quasi più