Volume, Parte

  1   I,   1|               Un fior di galantuomo, - rispose il mercante.~ ~- E allora,
  2   I,   1|              voleva morire. Pompeo non rispose nulla: guardò la sua carta
  3   I,   1|                    No; prendo carte, - rispose l'altro: - ne scoprì una;
  4   I,   1|                e dar aria alle sale, - rispose Barbetta sforzando la voce,
  5   I,   1|               volta, signor padrone, - rispose il portinaio, che si sentì
  6   I,   1|             sicuro.~ ~Il portinaio non rispose verbo, ma alzò gli occhi
  7   I,   1|              ha una serratura forte, - rispose Pompeo con un tremito strano
  8   I,   1|           appena sentita l'imbasciata, rispose subito che i danari, per
  9   I,   1|               maraviglia, il marito le rispose garbatamente che incominciasse
 10   I,   1|                 Pompeo!~ ~- Son qui! - rispose una voce bassa, soffocata,
 11   I,   1|                  no.... Li senti?... - rispose Pompeo, e tese l'orecchio
 12   I,   1|            zitta.... Sapevano tutto! - rispose Pompeo intimidito, umile
 13   I,   1|             del letto.~ ~Il medico non rispose; ma invece di aspettare
 14   I,   1|               accaduto!~ ~La Betta non rispose: avea il viso rosso, enfiato;
 15   I,   1|          danari?~ ~- Sono... laggiù, - rispose l'inferma, guardando ancora
 16   I,   1|               col prete.~ ~- No! no! - rispose Betta vivamente, rifacendosi
 17   I,   1|               banchiere Nicola Mazza - rispose il medico - furono mandati
 18   I,   1|             Sono io, signor Pompeo, - -rispose una vocetta stridula, sottile.~ ~
 19   I,   2|            Faccia lei... come crede! - rispose l'altra sbalordita dall'
 20   I,   2|           della signora.~ ~- No, no! - rispose la donna vivacemente. -
 21   I,   2|              un'ora, ma non importa, - rispose l'altro guardando cupidamente
 22   I,   2|      complimenti, però si fece animo e rispose a mezza voce: - Ha la mamma...
 23   I,   2|          Professore?~ ~- Sissignora! - rispose la Filomena sospirando come
 24   I,   2|               il giorno.~ ~- Sicuro! - rispose la Balladoro rabbonendosi
 25   I,   2|               villano del carbonaio, - rispose la vecchia col viso pallido
 26   I,   2|               Professore!~ ~La vecchia rispose appena con un cenno affermativo.~ ~-
 27   I,   2|                   Ah, se n'è andato? - rispose la Balladoro calmandosi
 28   I,   2|                Eh, eh! se lo dicono! - rispose Donna Lucrezia, alzando
 29   I,   2|            Comandi, signora padrona! - rispose la vecchiarella affaticandosi
 30   I,   2|              ancora domandato nulla! - rispose la Filomena, un po' mortificata
 31   I,   2|            ricambiò quel bacio; invece rispose con un tremito, un tremito
 32   I,   2|            dire... alcuni giorni fa! - rispose il conte Prampero, alzandosi,
 33   I,   2|             che si giuochi di danari - rispose la bimba sempre tutta seria: -
 34   I,   2|               rossa di collera, ma non rispose una parola.~ ~- Fammi un
 35   I,   2|                    Io non li spendo, - rispose il ragazzo, mettendosi in
 36   I,   2|             sul lago.~ ~Il Barbarò non rispose altro che con un profondo
 37   I,   2|                   Fanciullaggini4 - le rispose la Collalto, mostrando i
 38   I,   2|              impedire una disgrazia! - rispose Donna Lucrezia con molta
 39   I,   2|                stato il mio difetto! - rispose il Barbarò con convinzione.~ ~-
 40   I,   2|             che voglio intendermela, - rispose l'altro un po' piccato. -
 41   I,   2|              altro che le donne, e gli rispose lentamente, spiccando le
 42   I,   2|          dipendere tutto l'avvenire! - rispose l'altro seccamente.~ ~-
 43   I,   2|                che santo, vecio mio, - rispose la vedova sorridendo.~ ~-
 44   I,   2|             Servo, sciurìa!~ ~Angelica rispose affabile al saluto; attraversò
 45   I,   2|             contento, tutta la vita! - rispose il giovane con entusiasmo.~ ~
 46   I,   2|               È una magnifica vista! - rispose l'altro distratto, pensando
 47   I,   2|             qualcuno?!...~ ~Andrea non rispose. Stando sempre in piedi,
 48   I,   2|             Dolore.... molto dolore! - rispose Angelica crucciata, disegnando
 49   I,   2|             per lei?~ ~La marchesa non rispose subito altro che con un
 50   I,   2|          attimo, poi chinò gli occhi e rispose con un singulto, fra le
 51   I,   2|              altro....~ ~- Lo giuro, - rispose Andrea, non senza arrossire
 52   I,   2|              quasi istintivamente, gli rispose con una rapida occhiata:
 53   I,   2|               arrossendo e sorridendo, rispose appena con un filo di voce: -
 54   I,   2|               cuore....~ ~Angelica non rispose, tornò a sorridergli affabilmente,
 55   I,   2|              il diritto di disporre! - rispose infine Angelica con voce
 56   I,   2|                   No, non per altro! - rispose Angelica con più forza. -
 57   I,   2|                  Spero; spero di sì, - rispose la marchesa. - Non avrebbe
 58   I,   2|                      Morrei anch'io! - rispose Angelica, che avea indovinato,
 59   I,   2|           signor Pompeo!~ ~- Mah!... - rispose il Barbarò e, sospirando
 60   I,   2|                  Bon , sor Pompeo! - rispose il Collalto senza nemmeno
 61   I,   2|              Grazie, obbligatissimo! - rispose il Barbarò sedendosi e cercando
 62   I,   2|           altro da fare che pagarlo! - rispose brevemente la marchesa,
 63   I,   2|             Siamo rovinati?~ ~Angelica rispose appena con un cenno del
 64   I,   2|                c'è tempo da perdere! - rispose Angelica vivamente. - Domattina
 65   I,   2|           colpo sul marchese. Essa gli rispose che non voleva prender con
 66   I,   2| affettuosamente; poi, - cara mia, - le rispose, sempre colla più squisita
 67   I,   2|             tua ora solita?~ ~Angelica rispose ch'era indifferente, che
 68   I,   2|                rosa!~ ~- Bellissima! - rispose la marchesa col viso ancora
 69   I,   2|              Io e la signorina Mary, - rispose Giulio parlando ancora più
 70   I,   2|       quattrino!~ ~- Scusami, babbo, - rispose Giulio mortificato, - sono
 71   I,   2|      galantuomini!~ ~- Oh babbo mio, - rispose l'altro commosso - non ho
 72   I,   2|           avere il borsellino pieno! - rispose il Barbarò sciogliendosi
 73   I,   2|               Che cosa? Non capisco! - rispose Pompeo; e sempre più infervorato,
 74   I,   2|              stasera?~ ~Il Barbarò non rispose.~ ~- Tutta Brescia - continuò
 75   I,   2|                 Buona sera, signore! - rispose il cameriere, assai rispettosamente,
 76   I,   2|                   La folla, delirante, rispose ancora con un grido solo,
 77   I,   2|               capire!~ ~Lo Sbornia non rispose più niente.~ ~Allora il
 78   I,   2|           ammalata?~ ~- Agli estremi - rispose la vedova con accento tragico.~ ~-
 79   I,   2|           pallore. - Non è niente - mi rispose sforzandosi per camminare.
 80   I,   2|                    Non creda proprio - rispose la donna ancora intimidita;
 81   I,   2|          avvocato?...~ ~- M'ha detto - rispose la Veronica con un terrore
 82   I,   2|              al più, due o tre mesi! - rispose il Barbarò alzando le spalle.~ ~-
 83   I,   2|                nascondermi la verità - rispose la Veronica, rizzandosi,
 84   I,   2|               si sentì soffocare. Pure rispose subito alla chiamata "Eccomi!
 85   I,   2|               da tutt'altra parte, gli rispose che, aperta la seduta, "
 86   I,   2|        bicchiere d'acqua zuccherata, e rispose che la somma occorrente
 87   I,   2|               portone è molto solido - rispose il marchese di Rho, sorridendo
 88   I,   2|                botti!~ ~- Allora no, - rispose Pompeo, avvicinandosi alla
 89  II,   3|                       E che importa? - rispose l'Alamanni fuori di . -
 90  II,   3|        oppresso e atterrito.~ ~- Sì, - rispose la Mary semplicemente; ma
 91  II,   3|             guarita....~ ~- No, zio, - rispose la fanciulla sorridendo; -
 92  II,   3|          Zodenigo, a tanta generosità, rispose appena con un sorriso a
 93  II,   3|                fatto il suo tempo... - rispose lo Zodenigo chiudendo del
 94  II,   3|             ciò gli allunga la vita! - rispose il Barbarò con una sghignazzata. -
 95  II,   3|              Al che il padre Cammaroto rispose scomunicando alla sua volta
 96  II,   3|              Barbarò!~ ~- Non credo, - rispose lo Zodenigo, - che la Colonna
 97  II,   3|                Io non l'ho letto mai - rispose l'altro.~ ~- Davvero?~ ~-
 98  II,   3|        accettante la candidatura, egli rispose, come si vantava, conservando
 99  II,   3|           Nannarelli dice la verità! - rispose l'avvocato Gian Paolo mettendosi
100  II,   3|          Questo... è proprio per te! - rispose la Mary dandogliene un altro.~ ~
101  II,   3|                pallida alla sua volta; rispose alla stretta della fanciulla
102  II,   3|         Villagardiana!... Angelica non rispose.... Tornò a distrarsi, e
103  II,   3|              del dottor Carlo Franchi, rispose allora che avrebbero aspettato
104  II,   3|             della signora Apollonia, e rispose, come aveva ordine di rispondere
105  II,   3|                cappello della signora, rispose "di provare a cercar l'avvocato
106  II,   3|             Sempre a' tuoi ordini... - rispose il Serbellini con un tono
107  II,   3|       meridionale.... Il Cammaroto gli rispose con un'alzata di spalle,
108  II,   3|              aspetta nella corte!... - rispose il Micotti scendendo in
109  II,   3|                delle recriminazioni! - rispose lo Zodenigo senza indietreggiare,
110  II,   3|                sommessa, finchè questi rispose, aprendo l'uscio di un gabinetto
111  II,   3|              Balladoro.~ ~- Ha detto - rispose Angelica avvicinandosi alla
112  II,   3|             incontrarsi con lui). Egli rispose, diplomaticamente, di non
113  II,   3|               proposito.~ ~- Sì, sì! - rispose Angelica indovinando il
114  II,   3|           Carpani crollò il capo e non rispose. Prese fra i giornali vecchi
115  II,   3|                     Impootantissimo, - rispose lo Zodenigo seccamente,
116  II,   3|                      Evviva! Evviva! - rispose in coro tutta la comitiva,
117  II,   3|           Allora respirò più libero, e rispose con effusione ai saluti,
118  II,   4|                 Pompeo Barbarò non gli rispose, ma corse subito a consigliarsi
119  II,   4|               no... otto mi bastano! - rispose Giulietto spaventato.~ ~-
120  II,   4|                 Oh, è il suo solito, - rispose la ragazza sorridendo. -
121  II,   4|            volte da quel pela-merli! - rispose l'altro gridando in modo
122  II,   4|          faccia trovare?...~ ~- Chè! - rispose l'amico dando una strappata
123  II,   4|                irascibile dal male, le rispose di lasciarlo morire in pace.
124  II,   4|          subito la Banca, ma lo zio le rispose che non ce n'era affatto
125  II,   4|                    Serafino Bianchi, - rispose il Micotti che si era preparato
126  II,   4|                      Sarà benissimo! - rispose l'altro seccamente, squadrandolo
127  II,   4|          duemila lire.~ ~- Ah, sicuro! rispose Stefanuccio, lustrando l'
128  II,   4|            stato ancora partecipato, - rispose Stefanuccio seccamente, -
129  II,   4|               più niente!~ ~- Cheèh! - rispose il marchesino impallidendo
130  II,   4|            Allora è come non averli, - rispose l'officialino impensierito. -
131  II,   4|              battesimo.~ ~- Stefano! - rispose il marchese, con un'alzata
132  II,   4|                Diego di Collalto?... - rispose Pompeo lentamente. - Ce
133  II,   4|                mi faccia il piacere! - rispose Diego di Collalto, indispettito
134  II,   4|                nuovo? - nulla!... - le rispose Andrea il quale dava a preferenza
135  II,   4|               viene mai a Gallarate! - rispose Angelica, e quantunque inquieta,
136  II,   4|                perdonare, può darsi, - rispose il marchese Diego con un
137  II,   4|              mio figlio?!~ ~- Eh!... - rispose il vecchio elegante stringendosi
138  II,   4|         seccato anche da quella boria, rispose con un'alzata di spalle.~ ~-
139  II,   4|          corbelleria!~ ~- D'accordo, - rispose il vecchio imbronciandosi
140  II,   4|                 la prego di credere, - rispose il vecchio con voce sibilante, -
141  II,   4|          ragazzo.~ ~- Questo è vero, - rispose il vecchio facendosi subitamente
142  II,   4|               Angelica trasalì, ma non rispose parola.~ ~- Mi ha detto, -
143  II,   4|             una contrarietà.~ ~- No, - rispose la poveretta colla voce
144  II,   4|            all'albergo, all'albergo! - rispose Angelica con impeto.~ ~-
145  II,   4|             Alle undici ore e metzo, - rispose il portiere con forte accento
146  II,   4|          cioccolata?...~ ~- No, zio, - rispose Angelica tossendo un poco.~ ~-
147  II,   4|              l'angoscia.~ ~- Oh Dio, - rispose il vecchio tirando un po'
148  II,   4|          faccia.~ ~- Storie vecchie, - rispose l'altro mettendosi di nuovo
149  II,   4|                avrei un nome onesto! - rispose Angelica a cui, in quel
150  II,   4|           nuovo?...~ ~- Più, più.... - rispose Angelica balbettando. -
151  II,   4|           farti una simile proposta! - rispose Andrea, un po' scosso suo
152  II,   4|              stasera?~ ~- È inutile, - rispose l'altro.~ ~Angelica entrò
153  II,   4|                Giuseppe!~ ~- Pronto! - rispose Giuseppe accorrendo, mettendosi
154  II,   4|                    Co... co-comandi! - rispose l'ordinanza presentandosi
155  II,   4|          facevi sempre.~ ~Angelica non rispose nulla; aprì adagio il cancello
156  II,   4|                Non otterresti nulla, - rispose la marchesa crollando il
157  II,   4|               meno alta?~ ~- No, no! - rispose, - quell'uomo è tutto calcolo:
158  II,   4|                  Sì....~ ~Angelica non rispose subito; mentire gli costava
159  II,   4|                più grande, - no, no! - rispose, - non hai ottantamila lire,
160  II,   4|            cosa farai?...~ ~Andrea non rispose.~ ~- Che cosa farai? Voglio
161  II,   4|               dalla contessa Florio! - rispose a capo basso, accigliato,
162  II,   4|              il marchese Alberto, e le rispose con durezza. Ma invece si
163  II,   4|                assassinato!~ ~Angelica rispose con un grido di angoscia,
164  II,   4|              con lei.... A tanti baci, rispose infine con un primo bacio....
165  II,   4|           potrò dimenticarti più.... - rispose l'altro, rauco, e fece uno
166  II,   4|              mezza voce.~ ~L'altro non rispose niente; aspettava il soldo
167  II,   4|               a Roma?~ ~- Sempre!... - rispose il vecchio stizzosamente.~ ~
168  II,   4|             curarsi.~ ~- Eh, sicuro, - rispose il Barbarò con un gran sospiro
169  II,   4|                marchese Brancaccio non rispose: guardava i quadri appesi
170  II,   4|                   Già... un pochino! - rispose un altro strizzando l'occhio.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License